News
In anteprima europea, contemporaneamente alla Filmoteca di Catalunya in Barcellona e alla Cineteca di Lisbona, "Gli indesiderati d’Europa" di Fabrizio Ferraro. L’interprete Marta Reggio e il produttore Marcello Fagiani presenti in sala.
Cinema Massimo – 5 aprile 2018, ore 21.00 – Sala Due
Dopo la prima mondiale al IFFR – International Film Festival di Rotterdam il 26 gennaio scorso, il nuovo film di Fabrizio Ferraro, Gli indesiderati d’Europa (Les Unwanted De Europa), sarà presentato al pubblico attraverso un’...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta "Hiroshima mon amour" di Alain Resnais.
Cinema Massimo – 4 aprile 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film Hiroshima mon amour di Alain Resnais...
ContinuaL’Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la X edizione di cinemAutismo.
Cinema Massimo – 2 aprile 2018, ore 18.00/20.30 – Sala Tre
CinemAutismo, la prima rassegna cinematografica italiana dedicata al mondo dell'autismo e della sindrome di Asperger, torna a Torino festeggiando il suo decimo anno. L'edizione 2018 si terrà dal 2 al 7 aprile in quattro diversi luoghi torinesi (cinema Massimo, cinema Lux, cinema Greenwich...
ContinuaGiampiero Frasca presenta il volume "I cancelli del cielo", edito da Gremese nella collana I migliori film della nostra vita. Insieme all’autore interviene Enrico Giacovelli.
Bibliomediateca – 5 aprile 2018, ore 18.00 – Sala Eventi
Ritornano i graditi appuntamenti alla Bibliomediateca Mario Gromo con la presentazione di volumi inerenti il vasto e affascinante mondo del cinema. Si riprende con la presentazione di uno dei volumi della collana I MIGLIORI FILM DELLA NOSTRA VITA, edita dalla Gremese,...
ContinuaTeodora Film e Museo Nazionale del Cinema presentano l’anteprima di "Charley Thompson" di Andrew Haigh.
Cinema Massimo – 28 marzo 2018, ore 21.00 – Sala Due
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare, mercoledì 28 marzo alle ore 21.00 presso la Sala Due del Cinema Massimo, l’anteprima del film Charley Thompson di Andrew Haigh. Il film ha partecipato all’ultima Mostra Internazionale d’Arte...
ContinuaCon "La La Land" di Damien Chazelle riprendono gli appuntamenti di Più cinema per tutti, il ciclo di proiezioni accessibili dell’AMNC.
Cinema Massimo – 26 marzo 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Ritorna Più cinema per tutti, il ciclo di proiezioni con audiodescrizione per ciechi e sottotitoli per sordi, realizzato in collaborazione con l'Associazione Museo Nazionale del Cinema grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo nell'ambito dell'edizione 2016 di Open - Progetti...
ContinuaPROIBITISSIMO! Un progetto di Irene Dionisio a cura di Viola Invernizzi, realizzato grazie al Centre d’Art Contemporain de Geneve e a Hangar Creatività.
PAV - Parco Arte Vivente. 24 marzo – 15 aprile 2018
Inaugurazione venerdì 23 marzo, ore 18.00
Dal 24 marzo al 15 aprile 2018 il PAV Parco Arte Vivente ospita PROIBITISSIMO!, progetto inedito di Irene
Dionisio, a cura di Viola Invernizzi, realizzato grazie all’affiancamento del Centre d’Art Contemporain de...
SoundFrames al Cinema Massimo presenta "Ornette: Made in America" di Shirley Clarke introdotto da Stefano Zenni.
Cinema Massimo – 27 marzo 2018, ore 20.30 – Sala Tre
In occasione della mostra #SoundFrames. Cinema e musica in mostra - in corso alla Mole Antonelliana per tutto il 2018 – martedì 27 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Tre del cinema Massimo si terrà la proiezione di Ornette: Made in America di Shirley...
ContinuaLa XIX edizione di Sottodiciotto Film Festival & Campus al Cinema Massimo
Cinema Massimo – dal 16 al 23 marzo 2018 – Tutte le sale
Torna Sottodiciotto Film Festival & Campus, la manifestazione dedicata ai più giovani diretta da Steve della Casa e organizzata da AIACE Torino e da Città di Torino. Perno del programma come sempre saranno...
ContinuaIl 17° gLocal Film Festival di Piemonte Movie è anche in Bibliomediateca con due serate in omaggio a Flavio Bucci e a Pit Formento.
Bibliomediateca – 13 e 20 marzo 2018, ore 20.30 – Sala Eventi
In occasione del 17° gLocal Film Festival, organizzato dall’Associazione Piemonte Movie e che si terrà dal 7 all’11 marzo 2018 al Cinema Massimo, la Bibliomediateca Mario Gromo organizza due proiezioni dedicate rispettivamente a Flavio Bucci, attore al quale il festival dedica...
Continua