News
Per Natale regala un biglietto del Museo Nazionale del Cinema
Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, il Museo Nazionale del Cinema propone l’originale iniziativa Regala per Natale un biglietto del Museo.
Per l’occasione, presso le casse, sarà possibile acquistare il biglietto del solo Museo, in una simpatica...
ContinuaVisita guidata animata “Fuori dagli schermi” rivolta al pubblico e agli studenti delle scuole secondarie di II grado
Siamo lieti di proporre al pubblico e alle scuole Secondarie di II grado e la visita guidata animata “Fuori dagli schermi”. La spettacolare Aula del Tempio si animerà di personaggi famosi usciti dagli schermi: un modo insolito, divertente e coinvolgente di approfondire i generi cinematografici e...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Il favoloso mondo di Jean-Pierre Jeunet.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio all’opera di Jean-Pierre Jeunet con una retrospettiva completa a cura di Stefano Boni e Massimo Quaglia dal titolo Il favoloso mondo di Jean-Pierre Jeunet. La...
ContinuaPer l’ultimo CULT! dell’anno, proiezione di Film Socialisme, ultima opera del grande maestro francese Jean-Luc Godard.
Mercoledì 22 dicembre 2010, alle ore 20.45, il Museo Nazionale del Cinema dedica il consueto appuntamento di CULT! a Film Socialisme di Jean-Luc Godard, nella copia...
ContinuaUltimo appuntamento della rassegna CRIMINALI DA STRAPAZZO con la proiezione del film Mancia competente di Ernst Lubitsch presentato da Andrea Mattacheo.
Lunedì 20 dicembre 2010, ore 15.30, in Bibliomediateca, appuntamento conclusivo della rassegna CRIMINALI DA STRAPAZZO. Ladri, truffatori e gangster nella commedia americana con la proiezione del film Mancia...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO, presentazione del libro Il cinema che serve. Giorgio Bassani cinematografico di Federica Villa seguito dalla proiezione del film La lunga notte del ’43 di Florestano Vancini.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, venerdi 17 dicembre 2010, ore 20.30, con la presentazione del libro Il cinema che serve. Giorgio Bassani cinematografico di Federica Villa, ...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema partecipa alla seconda edizione di SEGNI 20”+20” – Rassegna di Videoarte metropolitana.
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa alla seconda edizione di SEGNI 20”+20” – Rassegna di Videoarte metropolitana. Per l’occasione, negli schermi del meeting point del Museo Nazionale del...
ContinuaPer VOCI DEL SILENZIO, incontro dal titolo UN POE DI GRIFFITH. Edgar Allan Poe nel cinema degli anni Dieci. Riflessioni sull’incontro tra i due maestri della narrazione seguite dalla proiezione di Edgar Allen Poe e La coscienza vendicatrice di David W.Griffith.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca martedì 15 dicembre 2010 alle ore 20.30 con la proiezione di Edgar Allen Poe* e La coscienza vendicatrice di David W.Griffith preceduti da un dibattito...
ContinuaNuovo appuntamento della rassegna CRIMINALI DA STRAPAZZO con la proiezione del film Il diavolo è femmina di George Cukor presentato da Hamilton Santià.
Terzo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 13 dicembre 2010 alle ore 15.30, con la proiezione del film Il diavolo è femmina di George Cukor, per la rassegna CRIMINALI DA STRAPAZZO. Ladri, truffatori e...
ContinuaAl Cinema Massimo la rassegna dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza Millenovecento63. il cinema italiano del 1963
Si rinnova al Cinema Massimo, il consueto appuntamento con la rassegna curata dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza – dedicata al cinema italiano anno per anno – giunta alla sua ventitreesima edizione dal titolo Millenovecento63....
Continua