News
L’appuntamento del mese di febbraio per Cinema con bebè è con "Ponyo sulla scogliera" di Miyazaki Hayao
Cinema Massimo – 10 febbraio 2019, ore 10.30 – Sala Uno Cabiria e Due Rondolino
Nuovo appuntamento domenica 10 febbraio alle ore 10.30 per Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e dell'Associazione Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e...
ContinuaLaboratorio per bambini "Magie sullo schermo" alla Mole Antonelliana
Mole Antonelliana – 9 febbraio 2019, ore 17.00 – Aula Paideia
Sabato 9 febbraio, alle ore 17, nell’Aula Paideia si terrà il laboratorio per bambini Magie sullo schermo. Il laboratorio affronterà in modo giocoso e interessante i segreti della realizzazione dei trucchi cinematografici dalle origini ai giorni nostri: apparizioni,...
ContinuaIn occasione del Giorno della Memoria proiezione di "Film incompiuto" di Yael Hersonski
Cinema Massimo – 6 febbraio 2019, ore 20.30 – Sala Tre
Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, il Consolato Generale di Polonia in Milano, il Consolato Onorario di Polonia in Torino, il Goethe Institut-Turin, la Comunità Ebraica di Torino, la...
ContinuaAnteprima italiana del film di Pupi Oggiano "La paura trema contro". Il regista e il cast presenti in sala
Cinema Massimo – 5 febbraio 2019, ore 21.00 – Sala Due Rondolino
POProject, 3V Dream Entertaiment e Museo Nazionale del Cinema presentano in anteprima italiana il film di Pupi Oggiano La paura trema contro, primo film a soggetto di regista che, finora, oltre alla...
ContinuaPer la rassegna Dieci film da vedere a vent’anni "Cous Cous" di Abdellatif Kechiche
Cinema Massimo – 5 febbraio 2019, ore 18.00 – Sala Tre
Qualche anno fa Gianni Volpi, non solo critico di rara intelligenza ma grande “passeur” di cultura cinematografica alle giovani generazioni, pubblicò il libro dal titolo significativo I film da vedere a vent’anni. Il libro partiva dall’idea che il cinema abbia ancora un suo valore e una sua...
ContinuaMade in Italy, appuntamento mensile con un classico italiano sottotitolato in inglese, presenta "La pazza gioia" di Paolo Virzì
Cinema Massimo – 4 febbraio 2019, ore 21.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala classici della cinematografia italiana con i sottotitoli in...
ContinuaApertura straordinaria del Museo Nazionale del Cinema e dell'Ascensore Panoramico
Martedì 5 marzo 2019 - Carnevale
In occasione del martedì grasso, il Museo Nazionale del Cinema osserverà l'apertura straordinaria, martedì 5 marzo2019, con il seguente orario: 9.00 - 20.00 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura).
ContinuaPer il primo appuntamento Crossroads – Viaggi musicali del 2019 Belfi/Kent/Pilia vs Joris Ivens
Cinema Massimo – 23 gennaio 2019, ore 21.00 – Sala Uno
Riprendono nel 2019 – dopo la chiusura della grande mostra SoundFrames dedicata a cinema e musica – gli appuntamenti di Crossroads – Viaggi musicali, rassegna permanente dedicata alla stimolante commistione di musica e cinema, che questo mese propone un imperdibile...
ContinuaPer la rassegna L’Arte al Cinema stagione 2018-2019 proiezione di "Mathera" di Dario Piana.
Cinema Massimo – Dal 21 al 23 gennaio 2019 – Sala Tre
Magnitudo, casa di produzione cinematografica specializzata in film d’arte e guidata da Francesco Invernizzi, porta i suoi contenuti al cinema in partnership con Chili, la piattaforma TVOD fondata nel 2012 da Giorgio Tacchia. Dopo aver prodotto grandi successi come I Musei Vaticani 3D...
ContinuaIn occasione dell’omaggio a Marilyn Monroe, il cinema Massimo traccia un ritratto cinematografico della star hollywoodiana in nove film
Cinema Massimo – Dal 8 al 22 gennaio 2019 – Sala Tre
In occasione di Merry Marilyn. Naturale eleganza, magico charme, l’omaggio del Museo Nazionale del Cinema a Marilyn Monroe allestito nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana fino al 28 gennaio, il Cinema Massimo propone una rassegna con nove grandi classici del...
Continua