News
"Soundtracks - Musica da film" presenta la sonorizzazione di "The Lodger" di Alfred Hitchcock
Cinema Massimo - Venerdì 14, ore 21.00 (Sala Tre)
Soundtracks – Musica da film, promosso dal Centro Musica del Comune di Modena nell’ambito del progetto “Sonda Music Sharing” finanziato dalla legge musica 2/2018 della Regione Emilia Romagna, per la prima volta inizia il suo percorso live a Torino, grazie alla pluriennale collaborazione...
ContinuaIncontro con FRANCO NERO
Giovedì 13 aprile, ore 20.30 – Cinema Massimo (Sala Uno)
In occasione della recente uscita del suo ultimo lavoro, L’uomo che disegnò Dio, di cui è regista e protagonista, Franco Nero, il cast del film e il produttore Luis Nero incontreranno il pubblico del cinema Massimo giovedì 13 aprile...
ContinuaPASQUA AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Apertura straordinaria e orari prolungati, visite guidate e attività
Durante le prossime festività pasquali (9 e 10 aprile 2023) il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto e per la prima volta proporrà prolungamenti d’orario:
... Continua
CULT! I classici restaurati di nuovo in sala
Fino al 2 aprile 2023 - Cinema Massimo
Per l’appuntamento di Cult! di marzo, il Cinema Massimo propone quattro film, molto diversi tra loro ma accomunati da un successo di pubblico che li rende dei veri e propri cult movie. Restaurati in digitale, tornano sul grande schermo Il testamento del dottor Mabuse, l...
ContinuaFesta della Donna - 8 marzo 2023
8 marzo 2023 - Mole Antonelliana e Cinema Massimo
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Museo Nazionale del Cinema propone per tutte le donne l’ingresso ridotto al Museo (orario 9-19; la Biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura). Inoltre,...
ContinuaLE MANI SULLA VERITÀ. DAI DIARI ALL’ARCHIVIO FRANCESCO ROSI
15 marzo 2023, ore 11.00 - Archivio Storico - Bibliomediateca Mario Gromo (Via M. Serao 8/a Torino)
Il Museo Nazionale del Cinema organizza mercoledì 15 marzo, alle ore 11.00 presso l'Archivio Storico - Bibliomediateca Mario Gromo l'incontro con Carolina Rosi e Maria Procino. Modera Umberto Mosca.
Un’...
ContinuaPresentazione del romanzo "L'ultima innocenza" di Emiliano Morreale e proiezione
3 marzo 2023, ore 20.30 - Cinema Massimo
In occasione dell’uscita del romanzo L’ultima innocenza (ed. Sellerio) di Emiliano Morreale, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo un omaggio al cinema con due film di Orson Welles: un breve...
ContinuaL’educazione al patrimonio culturale nei luoghi della cultura della Città di Torino tra passato, presente e futuro - Giornata di studi
24 febbraio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - Archivio Storico della Città di Torino, Via Barbaroux 32
In streaming
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa alla giornata di studi " L’educazione al patrimonio culturale nei luoghi della cultura della Città di Torino tra passato, presente e futuro" dedicata a Vincenzo Simone che è stato Dirigente del Settore Educazione al Patrimonio...
ContinuaPUBBLICATO IL BANDO PER IL DIRETTORE ARTISTICO DEL 42° TORINO FILM FESTIVAL
16 febbraio 2023
PUBBLICATO IL BANDO PER IL DIRETTORE ARTISTICO DEL 42° TORINO FILM FESTIVAL
Continua