News

HISTOIRE(S) DU CINÉMA: La dolce vita di Federico Fellini, introdotto da Silvio Alovisio.

Cinema Massimo – 14 novembre 2012, ore 17.15, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 14 novembre 2012, alle ore 17.15, la proiezione del film La dolce...

Continua

OFF&POP: i film sperimentali presenti nelle collezioni del Museo Nazionale del Cinema

Bibliomediateca – 13 novembre 2012, ore 21.00

Nell’ambito del programma di eventi di OFF&POP. Cinema sperimentale in Italia: ‘60 – ’80, il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediarìteca, martedì 13 novembre 2012, alle ore 21.00...

Continua

VOCI DEL SILENZIO, dibattito con proiezioni dal titolo SILENZIO: SI GUARDA! Cinema muto e sordi

Bibliomediateca – 14 novembre 2012, ore 20.30

Per il nuovo appuntamento con la rassegna VOCI DEL SILENZIO, il Museo Nazionale del Cinema ospita in Bibliomediateca, mercoledì 14 novembre 2012, alle ore 20.30, l’incontro – realizzato in collaborazione con Istituto dei...

Continua

SHAKESPEARE A HOLLYWOOD: La sottana di ferro di Ralph Thomas

Bibliomediateca – 29 ottobre 2012, ore 15.30

Ultimo appuntamento della rassegna SHAKESPEARE A HOLLYWOOD. Ben Hecht sceneggiatore con la proiezione, lunedì 29 ottobre, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film La sottana di ferro di...

Continua

La montagna di Nietzsche. In viaggio con Gianni Vattimo di Erion Kadilli, presente in sala insieme al filosofo torinese

Cinema Massimo, 29 ottobre, ore 20.45, Sala Tre

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta, lunedì 29 ottobre 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, l’anteprima torinese della terza opera del regista italo-albanese Erion Kadilli dal titolo ...

Continua

CORTI  D’AUTORE: International Animation Day e Cartoon d’Or 2012

Cinema Massimo, 28 ottobre, ore 20.30, Sala Tre

Per CORTI D’AUTORE e in occasione della Giornata Mondiale dell’Animazione 2012 – che si celebra contemporaneamente con una serie di iniziative in Italia e nel mondo – il Museo Nazionale del Cinema e ASIFA Italia – sezione...

Continua

CROSSROADS: Serata di apertura di MyGeneration dedicata al video-artista americano Spike Jonze.

Cinema Massimo, 27 ottobre, ore 20.30, Sala Tre

Per l’appuntamento mensile con CROSSROADS e nell’ambito del programma di eventi della VI edizione di MyGeneration, il Museo Nazionale del Cinema ospita, sabato 27 ottobre, alle ore 20.30...

Continua

VIDEO-PENSIERI SUL CIBO AL SALONE DEL GUSTO

Salone del Gusto - 27 ottobre 2012, dalle ore 18.00 alle 19.00

Il Museo del Cinema vi aspetta al Salone del Gusto di Torino presso Lingotto Fiere(http://www.salonedelgusto.it/) con un divertente Video-box dedicato al pubblico e alle famiglie. I partecipanti sono invitati a lasciare un breve...

Continua

HISTOIRE(S) DU CINÉMA: Rashomon di Akira Kurosawa, introdotto da Dario Tomasi

Cinema Massimo, 24 ottobre, ore 18.15, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 24 ottobre 2012, alle ore 18.15, la proiezione del film Rashomon...

Continua

INTORNO AI MEDIA: workshop dedicato a Charlie Chaplin dal titolo Cent’anni di risate. Imparare da Chaplin

Bibliomediateca – 24 ottobre 2012, 9.30-13.00/14.30-17.30

Per il nuovo appuntamento con INTORNO AI MEDIA. Scambi e discussioni, il Museo Nazionale del Cinema ospita in Bibliomediateca, mercoledì 24 ottobre 2012, il workshop dedicato al poliedrico Charles Chaplin – attore, regista, sceneggiatore,...

Continua