CROSSROADS: Serata di apertura di MyGeneration dedicata al video-artista americano Spike Jonze.
Per l’appuntamento mensile con CROSSROADS e nell’ambito del programma di eventi della VI edizione di MyGeneration, il Museo Nazionale del Cinema ospita, sabato 27 ottobre, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, la serata inaugurale dedicata all’artista americano Spike Jonze che da vent’anni sperimenta con i linguaggi visuali al confine tra music video, spot pubblicitari e film di finzione. Ingresso: 3 euro.
Nella serata inaugurale di MyGeneration verrà proposta una selezione di alcuni prodotti realizzati dal geniale artista americano Spike Jonze, grazie al cui lavoro il videoclip ha ottenuto una notevole nobilitazione e riconoscimento del suo valore artistico. Divenuto celebre per aver diretto la commedia nera Essere John Malkovich nel 1999, Spike Jonze è regista, sceneggiatore, attore e produttore di film, spot e videoclip oltre che co-fondatore ed editore della rivista Dirt.
Programma delle proiezioni
Scenes From The Suburbs (2011)
Tratto dal concept album degli Arcade Fire The Suburbs,
I'm Here (2010)
We Were Once a Fairy Tale (2009)
Realizzato con Kanye West
Don't Play No Game That I Can't Win (2011)
Realizzato con i Beastie Boys
La proiezione si inserisce nella giornata di workshop Video Killed the Movie Stars? Il cinema e i videoclip: una relazione che dura da più di trent’anni, organizzata da AIACE Torino e dedicata al music video come una delle forme più innovative e affascinanti nell’ambito della creatività audiovisiva contemporanea.
MyGeneration è una kermesse dedicata ai formati cinema e video legati alla rappresentazione dell’universo musicale. Organizzato dall’Informagiovani di Nichelino in collaborazione con il Master per Analisti di Produzione Cinematografica e Televisiva e Comunicazione Crossmediale dell’Università di Torino, MyGeneration presenta al suo interno la sesta edizione di Nickelclip, concorso nazionale dedicato ai videoclip indipendenti, punto di riferimento dei video artisti musicali italiani. Il programma di MyGeneration 2012 sarà inserito all’interno di Contemporary Art e viene realizzato con il patrocinio del GAI-Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani. Tra gli eventi, convegni e seminari con Università di Torino e Antenna Media e percorsi didattici nelle scuole.
Per info: www.facebook.com/mygenerationfestival; www.mygeneration-nickelclip.com.