News

For President. Storie di presidenti americani

Cinema Massimo, 22 ottobre, ore 20.30, Sala Tre

In occasione della mostra For President (Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 19 settembre 2012 al 6 gennaio 2013), il Museo Nazionale del Cinema presenta, da lunedì 22 a martedì 30 ottobre, nella Sala Tre del Cinema Massimo, la retrospettiva...

Continua

SHAKESPEARE A HOLLYWOOD: Il cacciatore di indiani di André De Toth

Bibliomediateca – 22 ottobre 2012, ore 15.30

Nuovo appuntamento della rassegna SHAKESPEARE A HOLLYWOOD. Ben Hecht sceneggiatore con la proiezione, lunedì 22 ottobre, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Il cacciatore di indiani...

Continua

DIALOGHI IN CORSO: L'arte del doppiaggio. Doppiatori e direttori di doppiaggio di Andrea Lattanzio

Bibliomediateca – 19 ottobre 2012, ore 20.30

Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO. Presentazione di novità librarie, dvd e reading, nella sala eventi della Bibliomediateca, venerdì 19 ottobre 2012, alle ore 20.30, con la presentazione del volume di Andrea Lattanzio dal...

Continua

VIEWFest - Digital Movie Festival

19 - 21 ottobre 2012

VIEWFest, il Festival internazionale di cinema digitale, con tre giorni di prestigiose anteprime mondiali, il meglio della produzione 3D, retrospettive, film, cortometraggi, arte, videoclip, musica, workshop ed eventi esclusivi, torna a Torino dal 19 al 21 ottobre.

Sede...

Continua

HISTOIRE(S) DU CINÉMA: Roma città aperta di Roberto Rossellini

Cinema Massimo, 17 ottobre, ore 18.15, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 17 ottobre 2012, alle ore 18.15, la proiezione del film Roma...

Continua

IL CINEMA DEGLI ALTRI: Donnie Darko - director’s cut di Richard Kelly, introdotta da Lorenzo Maccone

Cinema Massimo, 17 ottobre, ore 20.30, Sala Tre

Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione del convegno THE TIME MACHINE FACTORY (14-20 ottobre, Museo Regionale di Scienze Naturali) il Museo Nazionale del Cinema ospita nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 17 ottobre 2012,...

Continua

Mani in alto! Retrospettiva Jerzy Skolimowski.

Cinema Massimo, dall’1 al 16 ottobre, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio, da lunedì 1 a martedì 16 ottobre 2012, a Jerzy Skolimowski – scrittore, pittore e poeta, oltre che attore e regista considerato tra i maggiori esponenti del nuovo cinema polacco – con una...

Continua

Per NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA E DELLA STORIOGRAFIA: presentazione del libro Il cinema della convergenza. Industria, racconto, pubblico a cura di Federico Zecca

Bibliomediateca – 16 ottobre 2012, ore 15.00

Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, martedì 16 ottobre 2012, alle ore 15.00, un nuovo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA E DELLA STORIOGRAFIA. Ciclo di incontri su cinema e media con la...

Continua

The Story Of Film: An Odyssey di Mark Cousins

Cinema Massimo, 16 ottobre, ore 15.30/17.50/20.10/22.30, Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema ospita, martedì 16 ottobre 2012, la proiezione del settimo e ottavo episodio di The Story Of Film: An Odyssey, il documentario di Mark Cousins...

Continua

CULT!: Death Row di Werner Herzog, presente in sala.

Cinema Massimo, 16 ottobre, ore 20.00, Sala Uno

In occasione della trentesima edizione del TFF, il Museo Nazionale del Cinema, il Torino Film Festival e il Goethe-Institut Turin organizzano per martedì 16 ottobre, alle ore 20.00, nella Sala Uno...

Continua