News
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa ad “Archivissima” con appuntamenti per far conoscere al pubblico il grande patrimonio del suo Archivio Storico
Bibliomediateca Mario Gromo e Archivio Storico – dal 12 al 15 aprile 2019
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema partecipa ad Archivissima, il Festival dedicato al mondo degli Archivi, che, dopo il successo della prima edizione, diventa tematico. Tema del 2019 è il superamento delle barriere (#superalebarriere...
ContinuaVisita guidata alla mostra “Gulp! Ciak! Cinema e Fumetti”
Mole Antonelliana – 13 aprile 2019, ore 17.30 – Aula del Tempio
Appuntamento alla Mole Antonelliana sabato 13 aprile alle ore 17.30 per la speciale visita guidata alla mostra “Gulp! Ciak! Cinema e Fumetti”.
Un percorso alla scoperta dei fumetti che sono diventati film o...
ContinuaLaboratorio per famiglie e bambini “Magie sullo schermo” alla Mole Antonelliana
Mole Antonelliana – 13 aprile 2019, ore 17.00 – Aula Paideia
Sabato 13 aprile, alle ore 17, nell’Aula Paideia si terrà il laboratorio per famiglie e bambini Magie sullo schermo. Durante il laboratorio si andrà alla scoperta dei segreti della realizzazione di alcuni trucchi cinematografici dalle origini ai...
ContinuaPer l’appuntamento “Crossroads” la band Guano Padano sonorizza dal vivo il film "Coeur fidèle" del grande regista francese Jean Epstein
Cinema Massimo - MNC – 12 aprile 2019, ore 21.00 – Sala Cabiria
Il Museo Nazionale del Cinema presenta venerdì 12 aprile alle ore 21.00 nella Sala Cabiria del Cinema Massimo – MNC la straordinaria band Guano Padano che sonorizzerà dal vivo il melò sperimentale realizzato nel 1923 dal grande regista francese Jean Epstein. L’...
ContinuaPer il terzo appuntamento Masterclass Alessandro Perissinotto incontra “La camera azzurra” di Mathieu Amalric tratto dall’omonimo romanzo di Georges Simenon
Cinema Massimo - MNC – 9 aprile 2019, ore 20.30 – Sala Soldati
Terzo appuntamento del 2019 con Masterclass, l’incontro mensile dedicato alla commistione tra mondo letterario contemporaneo e storia del cinema. Martedì 9 aprile, alle ore 20.30 nella Sala Soldati del Cinema Massimo – MNC Alessandro...
ContinuaI Cosplayer al Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana – 7 aprile 2019, dalle ore 14.00 alle 18.00 – Aula del Tempio
Al Museo Nazionale del Cinema un evento imperdibile!
Domenica 7 aprile 2019, dalle 14.00 alle 18.00, vieni al Museo travestito dal tuo eroe dei fumetti preferito! Potrai incontrare i Cosplayer, farti fotografare insieme a loro e portare a casa come...
Laboratorio per bambini e famiglie dedicato alla mostra “Gulp! Ciak! Cinema e Fumetti”
Mole Antonelliana – 6 aprile 2019, ore 17.00 – Aula Paideia
Appuntamento alla Mole Antonelliana sabato 6 aprile alle ore 17.00 per uno speciale laboratorio per bambini e famiglie legato alla mostra “Gulp! Ciak! Cinema e Fumetti”.
I partecipanti...
Continua“Mastica e Sputa. Omaggio a Fabrizio De André” presenta “Amore che vieni, amore che vai” di Daniele Costantini
Venerdì 5 aprile, ore 21.00 - Cinema Massimo - MNC Sala Rondolino
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Fabrizio De André proponendo venerdì 5 aprile alle ore 21.00 in Sala Rondolino la proiezione del lungometraggio Amore che vieni, amore che vai di Daniele Costantini. L’appuntamento si...
ContinuaCinemAutismo 2019 presenta la proiezione in anteprima nazionale di “Le Goût des merveilles” di Éric Besnard
Cinema Massimo - MNC – 5 aprile 2019, ore 20.30 – Sala Soldati
In occasione della serata conclusiva di CinemAutismo venerdì 5 aprile alle ore 20.30 al Cinema Massimo – MNC sarà proiettata l'anteprima nazionale di Le Goût des merveilles di Eric Besnard, commedia...
ContinuaTorna l’appuntamento annuale con “Disegniamo l’arte”, l’iniziativa per i bambini dedicata al disegno e alla scoperta dei musei
Mole Antonelliana – 31 marzo 2019, ore 11.00/14.30/17.00 – Aula Paideia
Il 31 marzo alle ore 11.00/14.30/17.00 in Aula Paideia, il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare l’appuntamento annuale con Disegniamo l’arte, l’iniziativa di Abbonamento Musei Torino Piemonte rivolta ai bambini e dedicata al disegno e...
Continua