News
Anteprima del film di Andrea Molaioli, ispirato al caso Parmalat, dal titolo Il gioiellino. In sala insieme al regista, gli attori Toni Servillo, Remo Girone e Sarah Felberbaum
Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo, mercoledì 2 marzo 2011 alle ore 20.30, nella sala Uno, l’anteprima del film Il gioiellino di Andrea Molaioli. In...
ContinuaMAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato presenta il film Viaggio allucinante di Richard Fleischer.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 1 marzo 2011 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il restauro del film Viaggio allucinante di Richard Fleischer...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la seconda parte di NODO ALLA GOLA. Omaggio ad Alfred Hitchcock.
Prosegue l’omaggio del Museo Nazionale del Cinema al cinema di Alfred Hitchcock – regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico inglese – con la seconda parte dell’ampia retrospettiva iniziata lo scorso febbraio, dal titolo Nodo alla gola...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista iraniano Jafar Panahi e al suo collega Mohammad Rasoulof con una serata a loro dedicata nella quale interverranno numerose personalità del mondo dell’arte e della cultura. A seguire proiezione di Offside, ultimo film di Panahi, inedito in Italia.
In seguito alla sentenza emessa dal tribunale iraniano nei confronti dei registi Jafar Panahi e Mohammad Rasoulof, condannati a sei anni di carcere e, per Panahi, al divieto totale di svolgere attività artistiche per vent’anni, il Museo Nazionale del...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta per il LEGEND FILM FESTIVAL il film Un uomo da marciapiede di John Schlesinger, in versione digitale 2K.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 28 febbraio 2011 a partire dalle ore 16.30 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del Un uomo da marciapiede di John...
ContinuaAspettando l’Adunata il Museo Nazionale del Cinema presenta Le scarpe al sole di Marco Elter.
In occasione della 84a Adunata Nazionale degli Alpini – a Torino dal 6 all’8 maggio 2011 – il Museo Nazionale del Cinema aderisce al ciclo di manifestazioni Aspettando l’Adunata, organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Torino, proponendo al...
ContinuaNuovo appuntamento della rassegna IL NOSTRO SGUARDO, LE LORO PAROLE con la proiezione del film La leggenda del santo bevitore di Ermanno Olmi presentato da Claudia Audi Grivetta.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 28 febbraio 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film La leggenda del santo bevitore di Ermanno Olmi, per la rassegna IL NOSTRO SGUARDO. LE...
ContinuaIn occasione dell’omaggio ad Alfred Hitchcock, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo il film Blackmail – Ricatto, introdotto al pubblico da Giulia Carluccio con l’accompagnamento musicale al pianoforte del M° Stefano Maccagno.
In occasione dell’omaggio ad Alfred Hitchcock, il Museo Nazionale del Cinema presenta nella Sala Tre del Cinema Massimo, venerdì 25 febbraio 2011, alle ore 20.30, il film Blackmail – Ricatto...
ContinuaSecondo appuntamento di HITCHCOCKIANA con una tavola rotonda dedicata al mago del brivido e a Brian De Palma. A seguire proiezione del film Omicidio a luci rosse di Brian De Palma.
Venerdì 25 febbraio 2011, alle ore 17.30 presso la Bibliomediateca, nuovo appuntamento di HITCHCOCKIANA, con la presentazione di due novità editoriali dedicate maestro del brivido Alfred Hitchcock e a Brian De Palma...
ContinuaASIFA Italia dona il suo Archivio Storico del Cinema d’Animazione al Museo Nazionale del Cinema
ASIFA Italia - Associazione Film d’Animazione e il Museo Nazionale del Cinema hanno siglato, nel mese di febbraio 2011, un accordo che prevede la cessione dell’Archivio Storico di Asifa alle Collezioni del Museo. Con questa donazione, che presenta materiale...
Continua