Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la seconda parte di NODO ALLA GOLA. Omaggio ad Alfred Hitchcock.

Cinema Massimo – Dall’ 1 al 21 marzo 2011

Prosegue l’omaggio del Museo Nazionale del Cinema al cinema di Alfred Hitchcock – regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico inglese – con la seconda parte dell’ampia retrospettiva iniziata lo scorso febbraio, dal titolo Nodo alla gola, al Cinema Massimo dall’1 al 21 marzo 2011.

L’omaggio ad Alfred Hitchcock è un progetto del Museo Nazionale del Cinema realizzato in accordo con il DAMS dell’Università di Torino e con la collaborazione del British Film Institute, Classic Films e Universal Pictures. I film Psyco, Intrigo Internazionale e Marnie sono proposti all’interno del Legend Film Festival.

Uno dei registi più influenti della storia del cinema, definito unanimemente “maestro del brivido”, Sir Alfred Hitchcock è stato allo stesso tempo re della suspance e genio delle cinepresa, irriverente performer e evocatore dell'inconscio. Nato il 13 agosto 1899 a Leytonstone in Inghilterra, ha avuto il pregio di non trincerarsi mai dietro misteriosi intellettualismi e di non voler mai caricare le sue opere di significati oscuri e reconditi, evitando il rischio di fare sofismi sull'arte. Si è sempre limitato a girare magistralmente storie coinvolgenti e incredibili, divertendosi un mondo dietro la sua macchina da presa. Vissuto in un'epoca in cui l'umanità non riesce più a controllare le proprie azioni e vive costantemente nell'incubo di qualcosa, Hitchcock è stato il più grande poeta della paura di ogni tempo.

La seconda parte della retrospettiva sarà inaugurata martedì 1 marzo 2011, alle ore 16.15, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del film Il caso Paradine. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.