News
Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, proiezione dei film Il federale di Luciano Salce e Una giornata particolare di Ettore Scola
Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta domenica 26 giugno 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 16,30, il film...
ContinuaPer il FESTIVAL DEI DISPERATI, Guido Ceronetti incontra l’architetto Mario Botta.
Il Museo Nazionale del Cinema, presenta, sabato 25 giugno, alle ore 16,00, al Cinema Massimo, sala Tre, si terrà un incontro, con la partecipazione straordinaria del grande architetto ...
ContinuaGli orari del Museo Nazionale del Cinema in occasione della festa di San Giovanni, patrono della città di Torino
In occasione della prossima festività in onore di San Giovanni, patrono della città di Torino, venerdì 24 giugno 2011, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto osservando i seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 20.00.
Sarà...
ContinuaAl Museo Nazionale del Cinema per la rassegna Festival dei Disperati. Carta Bianca a Guido Ceronetti il grande regista incontra il pubblico in sala e introduce la proiezione di Dies irae di Carl Theodor Dreyer.
Il Museo Nazionale del Cinema, presenta, in occasione del Festival dei Disperati, una rassegna di undici film tra cinema e disperazione, dal titolo Carta bianca a Guido Ceronetti, al Cinema Massimo dal 21 al 25...
ContinuaPer CROSSROADS, Franco Maresco presenta al pubblico il suo documentario dedicato a Tony Scott.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta venerdì 17 giugno 2011 alle ore 20.30 nella sala Tre del Cinema Massimo la proiezione del film Io sono Tony Scott - Ovvero come l’...
ContinuaBruno Bigoni presenta al pubblico il suo documentario Il colore del vento, ispirato al disco di Fabrizio De Andrè e Mauro Pagani Creuza de Mä.
Per la rassegna NON FICTION, il Museo Nazionale del Cinema ospita, giovedì 16 giugno 2011 alle ore 20.45 nella sala Due del Cinema Massimo, Bruno Bigoni che presenta al pubblico...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato il Museo Nazionale del Cinema presenta il film Taxi Driver di Martin Scorsese.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 14 giugno 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Taxi Driver di Martin Scorsese, nella copia...
ContinuaPer FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, proiezione dei film Roma città aperta di Roberto Rossellini e Come persi la guerra di Carlo Borghesio.
Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 13 giugno 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 20,30, il film...
ContinuaAl Cinema Massimo per il LEGEND FILM FESTIVAL La calda notte dell’ispettore Tibbs di Norman Jewison.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 13 giugno 2011 a partire dalle ore 16.00 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film La calda notte dell’ispettore Tibbs di ...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Mondo Topless. Dodici film di Russ Meyer.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al cinema di Russ Meyer – regista, sceneggiatore, montatore, direttore della fotografia, attore e produttore cinematografico statunitense – con una retrospettiva dal titolo Mondo Topless. Dodici film di Russ...
Continua