News
Speciale Ponte Ognissanti
Mole Antonelliana - 1 > 3 novembre 2019
Per tutto il periodo sarà valido lo speciale Ponte di Ognissanti che prevede da venerdì 1 a domenica 3 novembre due tipologie di visite guidate: alle ore 10:00 la visita bimbi e famiglie Giochi e racconti prima dei Lumière (1 ora...
ContinuaTorna a Torino lo straordinario "9 doigts" di F.J. Ossang che sarà ospite al Cinema Massimo
Cinema Massimo - MNC - 30 ottobre, ore 21.00 - Sala Soldati
Grazie a Reading Bloom e Rodaggio Film torna a Torino mercoledì 30 ottobre alle ore 21.00, lo straordinario 9 doigts di F.J. Ossang, presentato due anni fa al 35° Torino Film Festival nella sezione ‘...
ContinuaLaboratorio di doppiaggio “Senti chi parla!” per bimbi e famiglie
Mole Antonelliana - 26 ottobre, ore 17.00
Il Museo Nazionale del Cinema propone sabato 26 ottobre alle ore 17.00 il laboratorio di doppiaggio Senti chi parla! per sperimentare in modo divertente e interattivo il processo che consente di dar voce a celebri personaggi del...
ContinuaPresentazione del libro CHIAMIAMO IL BABBO Ettore Scola. Una storia di famiglia di Paola e Silvia Scola
Mole Anonelliana - 23 ottobre, ore 18.00 - Aula del Tempio
Mercoledì 23 ottobre alle ore 18.00 il Museo Nazionale del Cinema ospita la presentazione del libro CHIAMIAMO IL BABBO Ettore Scola . Una storia di famiglia di Paola e Silvia Scola edito da Rizzoli.
Un...
ContinuaVisita guidata alla mostra #FACCEEMOZIONI. 1500 - 2020 dalla Fisiognomica agli Emoji
Mole Antonelliana – 19 ottobre 2019, ore 18.00
Tra scienza, tecnologia, teatro e cinema, la visita racconta come il volto sia sempre stato il più importante luogo di espressione dell’anima: gli studi dei volti del primo pittore del Re Sole, i vetri per lanterna magica, gli emoji, i manuali per la recitazione, il primo piano cinematografico,...
ContinuaSpeciale laboratorio “Le ombre con la Pimpa” per bimbi e famiglie
Mole Antonelliana – 19 ottobre 2019, ore 17.00
I bambini mettono in scena una storia della Pimpa, la famosa cagnolina, per scoprire e sperimentare le diverse tecniche del teatro d’ombre: silhouette, ombromania, ombre articolate.
(In collaborazione con Franco Cosimo Panini Editore)
Per famiglie e bambini, età...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema e Le Giornate del Cinema Muto - Pordenone Silent Film Festival 2019
Pordenone - 8 ottobre 2019, ore 20.30, Teatro Verdi
Il Museo Nazionale del Cinema sarà presente come ogni anno, alla nuova edizione de Le Giornate del Cinema Muto - Pordenone Silent Film Festival 2019 proponendo, in anteprima, il nuovo restauro di L’amour et l’argent (Francia 1908, 35mm, 10’,Lux Film) nella serata di martedì 8 ottobre alle ore 20...
ContinuaSpeciale proiezione in 35mm del nuovo film di Quentin Tarantino "C’era una volta… a Hollywood"
Cinema Massimo - MNC – 17 settembre 2019, ore 22.00 - Sala Cabiria
La programmazione del film prosegue nelle settimane successive.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 17 settembre alle ore 22.00 al Cinema Massimo – MNC (Sala Cabiria) il nuovo film C’era una volta…a Hollywood di Quentin Tarantino (in uscita nelle sale...
ContinuaAl via la rassegna dedicata ad uno dei più grandi attori di tutti i tempi: Marlon Brando
Cinema Massimo - MNC – Dal 6 al 25 settembre 2019 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema propone in occasione della mostra #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji, in programma alla Mole Antonelliana fino al 6 gennaio 2020, la rassegna Il ribelle. I mille volti di Marlon Brando dedicata a uno...
ContinuaDoc. Racconti di una notte ci porta nella realtà del Rostom di Bologna con il documentario di Luca Magi “Storie del dormiveglia”
Cinema Massimo - MNC - 19 novembre 2019, ore 20.45 - Sala Soldati
In collaborazione con l’Associazione Relamondo e Kiné il Museo Nazionale del Cinema propone martedì 19 novembre alle ore 20.45 alla presenza del regista Luca Magi il documentario Storie del dormiveglia realizzato al...
Continua