News
Omaggio all’eclettico cineasta Pino Zac con CORTI D’AUTORE – II Parte.
La seconda parte dell’omaggio a Pino Zac, organizzata dal CNC - Centro Nazionale del Cortometraggio e dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Animazione (Sede del Piemonte) nell’ambito di CORTI D’AUTORE, si terrà lunedì 31 marzo 2014, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo,...
ContinuaAppuntamento conclusivo di LE CATENE DELLA COLPA, la rassegna dedicata a Robert Mitchum, con la proiezione del film Marlowe, il poliziotto privato di Dick Richards.
Appuntamento conclusivo della rassegna LE CATENE DELLA COLPA con la proiezione, lunedì 31 marzo 2014, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Marlowe, il poliziotto privato di Dick Richards, protagonista il...
ContinuaCineteca MNC su VIMEO – Rarissimi film on line dalla collezione del Museo Nazionale del Cinema
La Cineteca del Museo Nazionale del Cinema ha aperto un canale sulla piattaforma Vimeo in cui ha reso disponibili alcuni rarissimi film dei primi anni del cinema, conservati nella sua ricca collezione.
Per consultare la Cineteca...
ContinuaEVENTO SPECIALE al Cinema Massimo con la proiezione del film Luciana Castellina, comunista di Daniele Segre. Ospiti Daniele Segre e Luciana Castellina. Ingresso libero
Fandango Libri, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta domenica 30 marzo 2014, alle ore 10.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del film Luciana Castellina, comunista di Daniele Segre. Saranno presenti in sala...
ContinuaSerata tra CINEMA E TEATRO dedicata ai maestri della sperimentazione teatrale Carmelo Bene e Carlo Quartucci.
Serata tra CINEMA E TEATRO dedicata a Carmelo Bene e Carlo Quartucci venerdì 28 marzo 2014, alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo. Per l’occasione saranno proiettati due film dei maestri della sperimentazione teatrale italiana:...
ContinuaAppuntamento inaugurale di MUSEO E TERRITORIO, progetto dedicato alla valorizzazione del rapporto tra il Museo Nazionale del Cinema e la Circoscrizione 3.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, venerdì 28 marzo 2014, alle ore 20.30, il primo appuntamento della serie MUSEO E TERRITORIO, nuovo progetto dedicato alla valorizzazione del rapporto tra il Museo Nazionale del Cinema e la Circoscrizione...
ContinuaNuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Psyco di Alfred Hitchcock.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 26 marzo 2014, alle ore 18.00, la proiezione del film Psyco...
ContinuaPer NIC’S MOVIE proiezione di Morte di un matematico napoletano, splendido esordio al cinema di Mario Martone.
Per NIC’S MOVIE, appuntamento dedicato agli esordi dei grandi autori ma anche dei nuovi cineasti, per ricordare i film e l’impegno nel ‘cinema giovane’ di Nicola Rondolino, mercoledì 26 marzo, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, sarà proiettato il film ...
ContinuaPer PIANETA AFRICA proiezione di “AFRICAN TIME” di Corrado Iannelli e Michela Borio. Intervengono gli autori
PIANETA AFRICA, evoluzione naturale del progetto UN MUSEO PER L’AFRICA, è una manifestazione organizzata dal Museo Nazionale del Cinema sin dal 2010. Il nuovo nome del progetto vuole sottolineare un cambiamento, seppur nella continuità, scaturito da un’attenta...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Il bidone di Federico Fellini.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 25 marzo 2014, alle ore 20.30/22.30 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro...
Continua