News

Adieu au langage. L’ultima enigmatica opera del genio artistico di Jean-Luc Godard al Cinema Massimo.

Cinema Massimo – dal 3 al 10 dicembre 2014

Arriva al Cinema Massimo Adieu au langage il nuovo enigmatico film di Jean-Luc Godard, in programmazione dal 3 al 10 dicembre sia in versione 3D che 2D in diverse sale del Cinema Massimo.

 

Trentanovesimo film di Godard, in una carriera...

Continua

Cria cuervos di Carlos Saura in versione restaurata per MAGNIFICHE VISIONI.

Cinema Massimo – 2 dicembre 2014, ore 20.30/22.30 - Sala Tre

Per Magnifiche visioni proiezione al pubblico del film Cria cuervos di Carlos Saura (Spagna 1976, 110’, HD, col., v.o. sott.it.), in versione restaurata. In replica mercoledì 3 dicembre alle ore 15.45. Ingresso 6.00/4....

Continua

Per la rassegna dedicata Gian Maria Volonté proiezione del film Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri.

Bibliomediateca – 1 dicembre 2014, ore 15.30

In occasione del ventennale della scomparsa di Gian Maria Volonté, definito dal regista Felice Laudadio “il più grande attore italiano del suo tempo”, il Museo Nazionale del Cinema organizza una breve rassegna di tre film a lui dedicati. Secondo appuntamento della rassegna lunedì 1...

Continua

Rassegna MADRI E FIGLI. IL CINEMA DI XAVIER DOLAN.

Cinema Massimo – Dall’1 al 17 dicembre 2014 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal primo al 17 dicembre al Cinema Massimo – una rassegna comprendente i quattro film che hanno decretato il successo del giovane regista canadese Xavier Dolan in occasione dell’uscita in Italia del suo ultimo film Mommy. Vera e...

Continua

L’AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta l’anteprima nazionale di Senzachiederepermesso di Pier Milanese e Pietro Perotti.

Cinema Massimo – 1 dicembre 2014, ore 20.45 - Sala Due

Cinefonie, Associazione Museo Nazionale del Cinema, Fiom Torino e Piemonte presentano l'anteprima nazionale di Senzachiederepermesso, un documentario che ricorda, con immagini di archivio e documenti inediti, il ruolo che la classe operaia ha avuto negli ultimi 45 anni. Intervengono con...

Continua

In occasione del ventennale della scomparsa di Gian Maria Volonté proiezione del film Faccia a faccia di Sergio Sollima.

Bibliomediateca – 24 novembre 2014, ore 15.30

In occasione del ventennale della scomparsa di Gian Maria Volonté, definito dal regista Felice Laudadio “il più grande attore italiano del suo tempo”, il Museo Nazionale del Cinema organizza una breve rassegna di tre film a lui dedicati. La rassegna dal titolo Gian Maria Volonté...

Continua

Per MUSEO E TERRITORIO presentazione del romanzo Scena del crimine. Torino, Piazza Vittorio di Rocco Ballacchino.

Bibliomediateca – 19 novembre 2014, ore 20.30

Nuovo appuntamento di MUSEO E TERRITORIO, progetto dedicato a valorizzare il rapporto di collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e la Circoscrizione3 con la presentazione al pubblico del romanzo Scena del crimine. Torino, Piazza Vittorio di...

Continua

Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard per HISTOIRE(S) DU CINÉMA.

Cinema Massimo – 19 novembre 2014, ore 18.00 - Sala Tre

L’Histoire(s) du cinéma di questa settimana, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, propone la proiezione di Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard, introdotto da Silvio Alovisio....

Continua

Per NIC’S MOVIE Alessandro Scippa presenta il suo Arianna, l’isola dell’abbandono.

Cinema Massimo – 19 novembre 2014, ore 20.30 - Sala Tre

Per l’appuntamento dedicato agli esordi dei grandi autori ma anche dei nuovi cineasti, per ricordare i film e l’impegno nel ‘cinema giovane’ di Nicola Rondolino, proiezione del film Arianna, l’isola dell’abbandono di Alessandro Scippa. Il regista...

Continua

Per NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA presentazione del libro Il ruggito del Leone di Gian Piero Brunetta.

Bibliomediateca – 18 novembre 2014, ore 15.00

Nuovo appuntamento di NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA E DELLA STORIOGRAFIA con la presentazione Il ruggito del Leone. Hollywood alla conquista dell'impero dei sogni nell'Italia di Mussolini di Gian Piero Brunetta, Marsilio 2014.

A seguire presentazione del...

Continua