News

L’impostore di Bart Layton è il DOC di novembre.

Cinema Massimo – 10 novembre 2014, ore 20.30 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi, in collaborazione con Feltrinelli, organizzano una proiezione speciale del documentario ‘ibrido’ di Bart Layton L’impostore, vincitore di premi in tutto il mondo tra cui un BAFTA (l’Oscar britannico) per il miglior...

Continua

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA Gioventù bruciata di Nicholas Ray.

Cinema Massimo – 1 e 2 dicembre 2014 - Sala Due

L’appuntamento di dicembre con IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA, il progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema, prosegue con la proiezione del restauro del cult movie per eccellenza: Gioventù bruciata...

Continua

Per CINEMA CON BEBÉ proiezione di Khumba di Anthony Silverston.

Cinema Massimo – 9 novembre 2014, ore 10.30 - Sala Uno

Continua con successo Cinema con bebè. Il prossimo appuntamento, in collaborazione con Sottodiciotto Filmfestival, è per domenica 9 novembre 2014 alle ore 10.30 con la proiezione del film d’animazione Khumba di ...

Continua

In occasione della retrospettiva dedicata a Marcello Mastroianni Roberto Faenza presenta il suo film Sostiene Pereira.

Cinema Massimo – 8 novembre 2014, ore 20.30 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Marcello Mastroianni, in occasione del Convegno Internazionale di Studi dell’Università di Torino dal titolo Marcello Mastroianni. Stile italiano, icona internazionale. Italian Style, International Icon (5-8 novembre 2014...

Continua

Paolo Bertetto presenta La dolce vita di Federico Fellini per la retrospettiva Marcello Mastroianni. Stile italiano, icona internazionale.

Cinema Massimo – 7 novembre 2014, ore 20.30 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Marcello Mastroianni in occasione del Convegno Internazionale di Studi dell’Università di Torino dal titolo Marcello Mastroianni. Stile italiano, icona internazionale. Italian Style, International Icon (5-8 novembre 2014)....

Continua

LE GRANDES MEAULNES - Martedì 11 novembre, ore 20.30 - Bibliomediateca Mario Gromo   

Martedì 11 novembre ore 20.30 alla Bibliomediateca Mario Gromo - Via Matilde Serao 8/a, TorinoLE GRANDES MEAULNES, presentazione di Tre film da Le Grand Meaulnes di Franco Perrelli*, Edizioni di Pagina 2014.

Un appuntamento...

Continua

In occasione del Convegno Internazionale di Studi su Mastroianni inaugurazione della mostra Marcello Mastroianni. Un divo da copertina.

Biblioteca “Arturo Graf” – Dal 5 al 7 novembre 2014

In occasione del Convegno Internazionale di Studi dell’Università di Torino dal titolo Marcello Mastroianni. Stile italiano, icona internazionale. Italian Style, International Icon il Museo Nazionale del Cinema, partner dell’iniziativa, è presente oltreché con un’ampia...

Continua

Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene per HISTOIRE(S) DU CINÉMA.

Cinema Massimo – 5 novembre 2014, ore 18.00 - Sala Tre

Nuovo appuntamento di Histoire(s) du cinéma, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, con la proiezione di Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene, introdotto da Giaime...

Continua

Retrospettiva Marcello Mastroianni. Stile italiano, icona internazionale.

Cinema Massimo – Dal 5 al 18 novembre 2014 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Marcello Mastroianni in occasione del Convegno Internazionale di Studi dell’Università di Torino dal titolo Marcello Mastroianni. Stile italiano, icona internazionale. Italian Style, International Icon (5-8 novembre 2014)....

Continua

La MAGNIFICA VISIONE di questa settimana è L’udienza di Marco Ferreri.

Cinema Massimo – 4 novembre 2014, ore 20.30 - Sala Tre

La Magnifica visione di questa settimana prevede la proiezione al pubblico del film L’udienza di Marco Ferreri (Italia/Francia 1972, 111’, DCP, col.), restaurato dal Museo e dalla Cineteca di Bologna grazie alla campagna di...

Continua