News

PAOLO DAMILANO PRESIDENTE DEL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

Paolo Damilano è il nuovo Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino.

E’ stato eletto all'unanimità nel corso della seduta del Collegio dei Fondatori del Museo Nazionale del Cinema, svoltasi oggi 4  febbraio 2015 alla presenza dei rappresentanti di Regione...

Continua

Retrospettiva GOD’S ANGRY MAN. Omaggio al Richard Brooks.

Cinema Massimo – Dal 3 al 18 febbraio 2015 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 3 al 18 febbraio 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva dedicata al regista Richard Brooks. Autore fuori dagli schemi, capace di lavorare ai margini del sistema e di rivoluzionare, nonostante questo, il linguaggio cinematografico...

Continua

In occasione della mostra AL FRONTE, proiezione di Maciste alpino (1916) versione restaurata del Museo del Cinema.

Cinema Massimo – 3 febbraio 2015, ore 20.45 - Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 3 febbraio 2015, alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione di ...

Continua

Primo appuntamento di UOMINI CONTRO, rassegna di film sulla Grande Guerra, con la proiezione di Orizzonti di gloria di Stanley Kubrick.

Bibliomediateca – 2 febbraio 2015, ore 15.30

In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Museo Nazionale del Cinema, dal 29 gennaio al 3 maggio 2015) la Bibliomediateca “Mario Gromo” propone un ciclo di proiezioni dedicate a film che riflettono, in modo critico e...

Continua

VADO AL MASSIMO Il cineclub dei ragazzi - Progetto di alfabetizzazione cinematografica rivolto alle scuole

Il progetto di alfabetizzazione cinematografica VADO AL MASSIMO - il cineclub dei ragazzi, offre la possibilità alle scuole facenti parte del cosiddetto accordo di rete, di ampliare la propria offerta formativa on orario extracurriculare con fini educativi.

Continua

In occasione della mostra AL FRONTE, proiezione della “trilogia della guerra” di Yervant Gianikian e Angela Ricci-Lucchi.

Cinema Massimo – 30/31 gennaio 2015 - Sala Tre

In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Mole Antonelliana, 29 gennaio – 3 maggio), il Cinema Massimo propone la “trilogia della guerra” di Yervant Gianikian e Angela Ricci-Lucchi. ...

Continua

Per PIANETA AFRICA appuntamento dedicato alla nascita del cinema in Senegal.

Cinema Massimo – 28 gennaio 2015, ore 20.45 - Sala Tre

Il primo appuntamento dell’anno di PIANETA AFRICA è dedicato alla nascita del cinema in Senegal: un cinema nitidamente e intimamente poetico-politico, fra i più consapevoli della storia del cinema Africano. La serata è realizzata come sempre, con la collaborazione del Centro...

Continua

Per DOC, serata di proiezioni omaggio ad Alberto Signetto.

Cinema Massimo – 26 gennaio 2015, ore 20.30 - Sala Tre

Ad un anno esatto dalla scomparsa di Alberto Signetto, il Museo Nazionale del Cinema organizza, insieme a molti suoi amici, una serata di proiezioni a lui dedicata. In programma due film che testimoniano il suo amore per il cinema e per due cineasti diversi ma estremi come Robert Kramer e Theo...

Continua

Domenica 15 febbraio 2015 - TE LO DO IO IL CARTOON - laboratorio di animazione

Il Museo, in collaborazione con Fondazione Paideia e CSC Animazione, propone un laboratorio di animazione su pellicola. L'attività, della durata di 1h30', verrà riproposta nell'arco di tutta la giornata in 5 differenti fasce orarie e sarà diretta dall'artista Vincenzo Gioanola insieme agli...

Continua