News
“La cinepresa interroga la Storia. Viaggio nel cinema polacco” con "Il pianista" di Roman Polanski
Cinema Massimo MNC - 28 gennaio 2020, ore 18.00
La rassegna dedicata al cinema polacco è organizzata da Istituto Polacco di Roma in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne...
Continua“Il cinema ritrovato al cinema” presenta “Lo sceicco bianco” di Federico Fellini
Cinema Massimo – Dal 15 al 28 gennaio 2020 – Sala Soldati
Riparte a gennaio la stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema. A gennaio, dal 15 al 28, in occasione del centenario della...
Continua“Cult! La vendetta e il mistero” presenta “Rabbia furiosa – Er Canaro” di Sergio Stivaletti e “Ancora pochi passi” di Pupi Oggiano
Cinema Massimo – 15 e 30 gennaio 2020 – Sala Soldati
Doppio appuntamento a gennaio con il cinema italiano di genere, realizzato con la collaborazione di Torino d’Argento Tour Locations. Il 15 gennaio alle ore 20.30 al Cinema Massimo – MNC il nuovo film di Sergio Stivaletti, famoso...
ContinuaNuovo laboratorio A.A.A. Attori Cercasi
Mole Antonelliana – 1 febbraio 2020, ore 17.00 – Aula Paideia
Il Museo Nazionale del Cinema vi aspetta sabato 1 febbraio alle ore 17.00 alla Mole Antonelliana con il nuovo laboratorio A.A.A. Attori Cercasi. Il volto e il “primo piano” al cinema: come è cambiato il lavoro dell’attore?...
ContinuaNell’ambito di Torino Città del Cinema 2020 Amos Gitai sarà ospite del Museo per la rassegna a lui dedicata e per inaugurare le speciali Masterclass alla Mole Antonelliana
Cinema Massimo - 25 - 31 gennaio 2020
Mole Antonelliana - 28 gennaio 2020, ore 18.00
Il Museo Nazionale del Cinema, nell’ambito di Torino Città del Cinema 2020, ospita nuovamente il grande regista israeliano Amos Gitai a cui dedica la rassegna Architetture della memoria al Cinema Massimo e...
ContinuaUno speciale laboratorio per scoprire i segreti del doppiaggio
Mole Antonelliana - 25 gennaio 2020, ore 17.00
Il Museo Nazionale del Cinema vi aspetta sabato 25 gennaio alle ore 17.00 alla Mole Antonelliana con il laboratorio di doppiaggio Senti chi parla! per sperimentare le tecniche dell’adattamento dei dialoghi e comprendere in modo...
ContinuaGli ZU in concerto con il loro progetto Terminalia Amazonia
Cinema Massimo – 16 gennaio 2020, ore 21.00 – Sala Cabiria
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di presentare nell’ambito degli eventi Torino Città del Cinema 2020, giovedì 16 gennaio alle ore 21.00 al Cinema Massimo – MNC, gli ZU in concerto con il...
ContinuaTorino come Hollywood. Due serate per rendere omaggio a Giovanni Pastrone con sonorizzazioni dal vivo
Cinema Massimo – 13 e 14 gennaio 2020, ore 21.00 – Sala Cabiria e Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema organizza il 13 e 14 gennaio alle ore 21.00 al Cinema Massimo – MNC due serate dedicate a Giovanni Pastrone produttore, nel sessantennale dalla morte.
ContinuaUno speciale laboratorio dedicato agli effetti speciali del cinema muto
Mole Antonelliana – 11 gennaio 2020, ore 17.00 – Aula Paideia
Il Museo Nazionale del Cinema vi aspetta sabato 11 gennaio alle ore 17.00 alla Mole Antonelliana con il laboratorio Magie del Cinema muto. Sul set si realizza un breve filmato: trucchi, apparizioni, sparizioni e trasformazioni...
ContinuaNatale al Museo Nazionale del Cinema
Dal 24 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
In occasione del prossime festività natalizie, il Museo Nazionale del Cinema sarà sempre aperto con i seguenti orari:
Continua