News
Nuovi appuntamenti della rassegna DOC dedicati a eroi, pittori e musicisti. Serata evento con i Marlene Kuntz al completo che introducono una proiezione speciale di Complimenti per la festa.
In occasione dell’uscita del nuovo album dei Marlene Kuntz, il Museo Nazionale del Cinema e Wanted organizzano una proiezione speciale di Complimenti per la festa introdotto dalla band al completo. Due giorni dopo, insieme a Film Commission...
ContinuaTRAGICA ALBA A DONGO - Proiezione per le scuole - Lunedì 29 febbraio 2016 al Cinema Massimo
In occasione del recente restauro presentato al Torino Film Festival 2015, il Museo Nazionale del Cinema organizza una proiezione riservata alle scuole secondarie di II grado (classi V anno)
ContinuaEvento speciale in occasione della mostra I MISTERI DELLA VITA Remix the Cinema. Live Cinema Performance a cura di Luca Acito e Alberto Casati.
In occasione dell’omaggio a Carl Theodor Dreyer evento speciale, venerdì 29 gennaio alle ore 21.00 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con Remix the Cinema. Live Cinema Performance a cura di Luca Acito e Alberto Casati...
ContinuaFinalmente Domenica! Si vola al laboratorio LA MAGIA DEGLI EFFETTI SPECIALI!
Il laboratorio e la vista bimbi e famiglie della domenica al Museo del Cinema
ContinuaPresentazione della rassegna Distopie del presente. Etica e politica con proiezione del film Citizenfour di Laura Poitras. A seguire dibattito.
Inaugurazione della rassegna DISTOPIE DEL PRESENTE. Etica e politica, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con l’Associazione Universitaria CinePhilo dell’Università di Torino, con la proiezione del film ...
ContinuaEvento speciale in occasione della retrospettiva I MISTERI DELLA VITA live-performance Spaccamonti/Pilia/Kent vs. C’era una volta.
In occasione dell’omaggio a Carl Theodor Dreyer evento speciale, venerdì 22 gennaio alle ore 21.00 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con il live-performance Spaccamonti/Pilia/Kent vs. C’era una volta.
Dopo aver lavorato a Rotaie di...
ContinuaFinalmente al Massimo il doc dedicato ai cinquant’anni dell’Odin Teatret: Il paese dove gli alberi volano di Davide Barletti e Jacopo Quadri.
Dopo l’anteprima mondiale agli ultimi Venice Days, arriva in sala grazie a Wanted l’attesissimo documentario di Davide Barletti e Jacopo Quadri dedicato ai cinquant’anni dell'Odin Teatret, la compagnia teatrale di ricerca che, sotto la guida di Eugenio Barba, ha...
ContinuaFinalmente Domenica! Tutte le attività per i bimbi e le famiglie Domenica 24 Gennaio al Museo del Cinema
Si parte alle 11.00 con la visita animata per i bimbi e le famiglie LA STORIA DEI DISEGNI ANIMATI.
Alle 16.00 il laboratorio per i bambini LA MAGIA DEGLI EFFETTI SPECIALI
Continua
Seminario per gli Insegnanti sulla Mostra Temporanea HECHO EN CUBA - IL CINEMA NELLA GRAFICA CUBANA - Venerdì 5 febbraio 2016 dalle 14.00 alle 16.00
Seminario rivolto agli insegnanti di scuola primaria, secondaria di I e II grado
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 3 febbraio 2016
ContinuaHereafter di Clint Eastwood apre il nuovo ciclo di CINEMA E PSICOANALISI dedicato all’inatteso.
Primo appuntamento dell’anno del secondo ciclo di proiezioni organizzate da Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi dal titolo Cinema e psicoanalisi.
La rassegna “L’inatteso” mostra come il cinema riesca a...
Continua