News

Per DOC proiezione di "Ho conosciuto Magnus" di Paolo ‘Fiore’ Angelini.

Cinema Massimo – 8 febbraio 2017, ore 20.30 – Sala Tre

Per DOC – l’appuntamento del Cinema Massimo dedicato  agli amanti del cinema documentario – proiezione di Ho conosciuto Magnus di Paolo ‘Fiore’ Angelini. Presentato in anteprima assoluta al Biografilm di Bologna lo scorso giugno, arriva finalmente in...

Continua

Doppio appuntamento per DIVENIRE CORPI di febbraio: "Eva no duerme" di Pablo Agüero e "EX_Machina" di Alex Garland.

Cinema Massimo – 7 e 21 febbraio 2017, ore 17.00 – Sala Tre

Doppio appuntamento a febbraio per la rassegna DIVENIRE CORPI organizzata dal gruppo universitario CinePhilo, della facoltà di filosofia dell’Università degli studi di Torino: martedì 7 febbraio, ore 17.00 sarà proiettato Eva no duerme...

Continua

Prosegue, con la proiezione de "Il disprezzo" di Jean-Luc Godard la rassegna IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA.

Cinema Massimo – dal 7 al 28 febbraio 2017 – Sala Tre

Prosegue l’iniziativa della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato al cinema che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema. A febbraio si potrà assistere alla proiezione su grande schermo di uno dei film simbolo della Nouvelle Vague: Il disprezzo...

Continua

La rassegna Home Vision(s) presenta il superbo thriller di Kenneth Branagh "Sleuth – Gli insospettabili".

Cinema Massimo – 6 febbraio 2017, ore 21.00 – Sala Tre

Gli studenti universitari del gruppo MYLF (Movies You'll Like Festival) proseguono la loro rassegna, questa volta celebrando la loro casa, la sala Tre del Cinema Massimo, con un ciclo dal titolo Home Vision(s) - Al cinema, comodo come a casa. Questa settimana sarà proiettato...

Continua

Al via i nuovi appuntamenti di [Import] del 2017 con la proiezione di "Jackie & Ryan" di Ami Canaan Mann.

Cinema Massimo – dal 6 al 26 febbraio 2017 – Sala Tre

Prosegue a febbraio il fortunato appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia.

Questo mese [Import] propone la...

Continua

Rassegna Operazione Blake Edwards. I film del lunedì in bibliomediateca.

Bibliomediateca – dal 6 al 27 febbraio 2017, ore 15.30 – Sala Incontri

Proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio con la rassegna Operazione Blake Edwards, che propone per febbraio, quattro film del grande maestro americano.

I quattro film selezionati per la retrospettiva- omaggio Operazione Blake...

Continua

Rassegna IL VALZER DEI DESIDERI. Omaggio a Max Ophüls.

Cinema Massimo – dal 5 al 28 febbraio 2017 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da domenica 5 a martedì 28 gennaio, la rassegna dal titolo Il valzer dei desideri. Omaggio a Max Ophüls. La rassegna al Cinema Massimo sarà inaugurata domenica 5 febbraio alle ore 16.30 dalla proiezione di ...

Continua

Omaggio alla memoria di Sharon Jones con la proiezione di "Miss Sharon Jones!" di Barbara Kopple. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione F.A.R.O. Onlus.

Cinema Massimo – 5 febbraio 2017, ore 18.00 – Sala Uno

Il 18 novembre ci ha lasciati, dopo una lunga battaglia contro il cancro, la grandissima cantante nera Sharon Jones. L’anno scorso Miss Sharon Jones!, il documentario che le aveva dedicato la bravissima documentarista americana Barbara Kopple, aveva...

Continua

"I cavalieri della Tavola Rotonda" di Richard Thorpe conclude la rassegna I MAESTRI DELL’AVVENTURA.

Bibliomediateca – 30 gennaio 2017, ore 15.30 – Sala Incontri

Ultimo film della rassegna I MAESTRI DELL’AVVENTURA: un omaggio al grande cinema hollywodiano di avventure, con alcuni titoli classici che hanno fatto sognare e trasportato in mondi lontani e fantastici generazioni di spettatori. Dopo essere stati trasportati dai Caraibi de ...

Continua

Torna al Cinema Massimo il SeeYouSound - International Music Film Festival con una grande terza edizione.

Cinema Massimo – 27 gennaio/4 febbraio 2017 – Sale Uno, Due, Tre

Siamo lieti di annunciare la terza edizione di SEEYOUSOUND, primo e unico festival in Italia incentrato sul rapporto duraturo e reciprocamente arricchente tra cinema e musica, che mette d'accordo cinefili e melomani in una festa per gli occhi e le orecchie. Una selezione di 23 lungometraggi,...

Continua