News
Per la rassegna MOVING TFF, percorso di avvicinamento al 32° Torino Film Festival, proiezione di La calda amante di François Truffaut.
In occasione del 32° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 21 al 29 novembre 2014, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” gli appuntamenti di Moving TFF, rassegna cinematografica che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival torinese. Lunedì 27...
ContinuaRetrospettiva C’era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva C’era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone, da sabato 1 a martedì 4 novembre presso la Sala Tre del Cinema Massimo.
Inaugura la rassegna la proiezione di Per un pugno di...
ContinuaMarcello, una vita dolce di A. Morri e M. Canale, in occasione del Convegno Internazionale di Studi dell’Università di Torino dedicato a Mastroianni.
Per DIALOGHI IN CORSO, in occasione del Convegno Internazionale di Studi “Marcello Mastroianni. Stile italiano, icona internazionale”, organizzato dall’Università degli Studi di Torino – che si terrà a Torino dal 6 al 8 novembre 2014 – presentazione del documentario Marcello, una...
ContinuaCon il libro Luce rossa di Franco Gattarola e Andrea Napoli, le gesta del cinema pornografico italiano a DIALOGHI IN CORSO.
Per DIALOGHI IN CORSO, presentazione del libro Luce rossa. La nascita e le prime fasi del cinema pornografico in Italia di Franco Grattarola e Andrea Napoli, Editore Iacobelli 2014.
A seguire proiezione di Le pornographe (Il pornografo)...
ContinuaFiori d’equinozio di Ozu Yasujiro presentato da Dario Tomasi per HISTOIRE(S) DU CINÉMA.
Nuovo appuntamento di Histoire(s) du cinéma, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, con la proiezione di Fiori d’equinozio di Ozu Yasujiro, introdotto da Dario Tomasi. Ingresso...
ContinuaPer l’International Animation Day 2014 proiezione dei corti animati finalisti del prestigioso Cartoon d’Or 2014.
Per CORTI D’AUTORE e in occasione dell’International Animation Day 2014 il Museo Nazionale del Cinema e ASIFA Italia, in collaborazione con CNC – Centro Nazionale del Cortometraggio presentano la proiezione dei cinque finalisti del Cartoon d’Or 2014, il più prestigioso...
ContinuaPer MOVING TFF proiezione di Scarpette rosse di Michael Powell e Emeric Pressburger.
In occasione del 32° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 21 al 29 novembre 2014, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” gli appuntamenti di Moving TFF, rassegna cinematografica che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival torinese. Lunedì 27...
ContinuaRassegna Da Torino a Cartagine. Una tre giorni per indagare le origini del peplum.
Università di Torino - Dipartimento di Studi Umanistici e Museo Nazionale del Cinema presentano la tre giorni Da Torino a Cartagine. Le origini del peplum, un ciclo di film muti torinesi di argomento classico, restaurati dal Museo del Cinema.
Tre appuntamenti per...
ContinuaTorna VOCI DEL SILENZIO con il documentario Sperduti nel buio per la regia di Lorenzo Pezzano.
Torna VOCI DEL SILENZIO, con la presentazione venerdì 24 ottobre 2014, alle ore 20.30, del documentario Sperduti nel buio di Lorenzo Pezzano (Italia 2014, 75’, col. e b/n).
Nell’autunno del 1943...
ContinuaDays of Gray di Ani Simon-Kennedy: sulle strade della musica islandese con la colonna sonora dei Hjaltalín.
Per l’appuntamento CROSSROADS di Ottobre, serata dedicata alla scena musicale islandese, con la proiezione al pubblico del film Days of Gray, girato in Islanda dalla regista franco-americana Ani Simon-Kennedy con la la colonna sonora scritta...
Continua