News

L’Ukulele Turin Orchestra presenta A Christmas Duel

Bibliomediateca – 19 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Incontri

L’Ukulele Turin Orchestra, compagine musicale tra le più interessanti presenti sulla piazza piemontese, propone alla Bibliomediateca Mario Gromo nella serata di mercoledì 19 dicembre alle ore 21.00, uno scampanellante spettacolo...

Continua

EVENTO SPECIALE - Soundframes presenta i Concerti da Camera nell’Aula del Tempio

Museo Nazionale del Cinema – dal 4 novembre al 23 dicembre – Aula del Tempio, Mole Antonelliana

Dopo la rassegna “Musica e Cinema” che nel mese di ottobre ha reso omaggio a due maestri del cinema americano come Buster Keaton e Stanley Kubrick, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dedica un nuovo ciclo di appuntamenti al rapporto tra musica e settima arte in...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema si aggiudica il costume di scena di Sofia Loren in "Una giornata particolare" di Ettore Scola

Martedì 11 dicembre 2018, Museo Nazionale del Cinema

Questa mattina, il Museo Nazionale del Cinema ha partecipato all’asta di Minerva Auctions Gruppo Finarte, aggiudicandosi il costume di scena di Sofia Loren in Una giornata particolare di Ettore Scola.

Il Museo se l’è aggiudicato per 22.500 euro inclusi i...

Continua

In occasione del seminario La Fabbrica dei Nobel proiezione di "Lo svitato" di Carlo Lizzani

Cinema Massimo – 17 dicembre 2018, ore 20.45 – Sala Tre

In occasione del seminario La Fabbrica dei Nobel: da Carducci a Fo (17-18 dicembre) che il DAMS di Torino - Dipartimento Studium organizza in collaborazione con Aiace Torino e Museo Nazionale del Cinema, è...

Continua

La rassegna Il Cinema Ritrovato al cinema presenta L’appartamento di Billy Wilder

Cinema Massimo – dal 3 al 18 dicembre 2018  – Sala Tre

La nuova stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema - prosegue proponendo a dicembre L’appartamento di Billy Wilder.

Ingresso 7.50/5.00 euro....

Continua

Histoire(s) du Cinéma presenta "Ottobre" di Eisenstein, "Il trionfo della volontà" di Leni Riefenstahl e "Pulp Fiction" di Tarantino

Cinema Massimo – 5, 12 e 19 dicembre 2018, ore 18.00  – Sala Tre

Si conclude a dicembre con tre titoli il programma di film classici legato agli insegnamenti di cinema che il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino e il Museo del Cinema propongono ogni anno. Un percorso a ritroso nella storia del cinema per approfondire il linguaggio...

Continua

Per l’appuntamento di dicembre Cinema con bebè presenta "La Strega Rossella" e "Bastoncino"

Cinema Massimo – 16 dicembre 2018, ore 10.30 – Sala Uno e Due

Nuovo appuntamento domenica 16 dicembre alle ore 10.30 per Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e dell'Associazione Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e...

Continua

L’Arte al Cinema 2018/2019 presenta "Dinosaurs. For Sale" di Jesus Garces Lambert

Cinema Massimo – dal 10 al 12 dicembre 2018 – Sala Due

Magnitudo, casa di produzione cinematografica specializzata in film d’arte e guidata da Francesco Invernizzi, porta i suoi contenuti al cinema in partnership con Chili, la piattaforma TVOD fondata nel 2012 da Giorgio Tacchia. Dopo aver prodotto grandi successi come I Musei Vaticani 3D...

Continua

Cinema e psicoanalisi presenta "ll flauto magico" di Ingmar Bergman. Presentazione a cura di Maria Annalisa Balbo

Cinema Massimo – 12 dicembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre

La rassegna, organizzata con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi, si occupa di esplorare il mondo degli affetti umani, che è semplice ma non lo è il modo sentirli e di esprimerli. Le vicende della vita generano turbolenze affettive che possono risolversi in crisi evolutive o in...

Continua

Laboratorio per famiglie e bambini Le ombre con la Pimpa

Museo Nazionale del Cinema – 15 dicembre, ore 17.00 - Mole Antonelliana

Sabato 15 dicembre, alle ore 17.00 alla Mole Antonelliana si terra il laboratorio per famiglie e bambini Le ombre con la Pimpa. Attraverso la messa in scena di una storia della Pimpa, la famosa cagnolina e dei suoi amici, i bimbi scoprono e sperimentano...

Continua