News

Primo appuntamento di MOVING TFF 2013/ Doc/Paesaggi con Il futuro del mondo passa da qui – City Veins di Andrea Deaglio.

Bibliomediat eca – 4 ottobre 2013, ore 15.30

Primo appuntamento di MOVING TFF 2013/Doc/Paesaggi, con la proiezione venerdì 4 ottobre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca del film Il futuro del mondo passa da qui – City Veins di ...

Continua

Riprende la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Quarto potere di Orson Welles introdotto da Giulia Carluccio.

Cinema Massimo – 2 ottobre 2013, ore 18.00

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 2 ottobre 2012, alle ore 18.00, la proiezione del film Quarto...

Continua

I corti di Lotte Reiniger e Principi e principesse di Michel Ocelot per Incanti XXVenti

Cinema Massimo – 2 ottobre 2013, ore 20.30

In occasione dell’edizione 2013 di Incanti - Rassegna Internazionale di Teatro di Figura, il Museo Nazionale del Cinema raccoglie con entusiasmo e partecipazione l’invito a festeggiare il ventesimo compleanno della rassegna divenuta, negli anni, uno dei punti di...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI Come vinsi la guerra di Buster Keaton e Clyde Bruckman.

Cinema Massimo – 1 ottobre 2013, ore 20.30/22.30

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 1 ottobre 2013, alle ore 20.30 e alle ore 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo,...

Continua

Primo appuntamento di MOVING TFF 2013/fiction – Verso la New Hollywood, con la proiezione del film Va’ e uccidi di John Frankenheimer.

Bibliomediateca – 30 settembre 2013, ore 15.30

Primo appuntamento di MOVING TFF 2013/fiction – Verso la New Hollywood, con la proiezione lunedì 30 settembre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca del film Va’ e uccidi di John...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema a Budapest con il restauro di Cabiria di Giovanni Pastrone.

Budapest – 30 settembre 2013, Hungarian National Digital Archive and Film Institute - MaNDA

Il Museo Nazionale del Cinema è presente all’Hungarian National Digital Archive and Film Institute - MaNDA – nell’ambito del ciclo di eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura a Budapest in occasione del 150° anniversario della...

Continua

DIALOGHI IN CORSO presenta per TORINO SPIRITUALITÀ 2013 l’incontro/dibattito dal titolo Scelta e libertà nei mondi del cinema.

Bibliomediateca – 27 settembre 2013, ore 20.30

Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO nell’ambito delle iniziative di TORINO SPIRITUALITÀ - IL VALORE DELLA SCELTA – a Torino dal 25 al 29 settembre 2013 –  con un incontro/dibattito con ospiti dal titolo Scelta e libertà nei mondi del cinema...

Continua

Appuntamento dedicato agli Anime con il capolavoro di Takahata Isao Una tomba per le lucciole presentato da Dario Tomasi.

Cinema Massimo – 27 settembre 2013, ore 20.30/22.15

Serata dedicata agli Anime, venerdì 27 settembre 2013 alle ore 20.30 e 22.15, al Cinema Massimo in Sala Tre, con la proiezione del film Una tomba per le lucciole, capolavoro di...

Continua

DIALOGHI IN CORSO presenta Come Tex nessuno mai, serata dedicata alla leggenda dei fumetti italiani Tex Willer.

Bibliomediateca – 25 settembre 2013, ore 20.30

La Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 25 settembre alle ore 20.30, una serata dedicata al Ranger del Texas, Tex Willer, il più amato e longevo personaggio dei fumetti italiani.

... Continua

Ultimo appuntamento della rassegna ...DA OSCAR! Quattro film per quattro divi, con la proiezione del film Marty, vita di un timido di Delbert Mann.

Bibliomediateca – 23 settembre 2013, ore 15.30

Per la rassegna …DA OSCAR! - Quattro film per quattro divi proiezione, lunedì 23 settembre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Marty, vita di un timido di Delbert Mann. Introduce Attilio...

Continua