Riprende la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Quarto potere di Orson Welles introdotto da Giulia Carluccio.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 2 ottobre 2012, alle ore 18.00, la proiezione del film Quarto potere di Orson Welles, introdotto da Giulia Carluccio. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari).
HISTOIRE(S) DU CINÉMA, DAL MUTO AL SONORO è una rassegna – che si articolerà nei mesi di ottobre e novembre – dedicata ai classici più significativi della storia del cinema dal muto agli anni Ottanta, introdotti e commentati dai docenti in materia dell’Università di Torino.
Orson Welles
Quarto potere (Citizen Kane)
(Usa 1941, 119’, Hd, b/n, v.o. sott.it.)
La vita del magnate della stampa Charles Foster Kane, dall’infanzia fino all’isolamento nella gigantesca residenza di Xanadu. Primo lungometraggio del 25enne Welles, che si ispirò alla figura di William Randolph Hearst, è stato considerato dall’American Film Institute il film statunitense più importante di sempre.