News
La cavalcata dei sogni. Omaggio al cinema di Roberto Roberti - Torino – Grugliasco, 19-20 giugno 2024
Torino – Grugliasco, 19-20 giugno 2024
La Società Le Serre e il Comune di Grugliasco, in collaborazione con UniVerso (Università di Torino), il Museo Nazionale del Cinema e il Centro Sperimentale di Cinematografia, celebra il cinema di Roberto Roberti, regista importante e poco conosciuto del primo cinema italiano e padre di Sergio...
ContinuaCabiria Experience
La rinascita di un grande classico del cinema muto tra realtà virtuale, metaverso e intelligenza artificiale
“Cabiria Experience” è un progetto innovativo e immersivo, ideato da Rai Cinema insieme al Museo Nazionale del Cinema di Torino con Spazio Koch e Cubia....
Il Museo Nazionale del Cinema ospita la presentazione del libro di Giovanna Mezzogiorno "Ti racconto il mio cinema"
Mole Antonelliana, 3 giugno 2024 ore 17.30 - Ingresso libero fino a esaurimento posti
Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 3 giugno 2024 alle ore 17.30 nella saletta conferenze della Mole Antonelliana la presentazione del libro di Giovanna Mezzogiorno “Ti racconto il mio cinema”, edito da Mondadori...
ContinuaFino alla fine del cinema - Wim Wenders e Room 999
Cinema Massimo - 7 maggio > 2 giugno 2024
In occasione dell’uscita in sala del film Room 999 di Lubna Playoust, che riflette sul film di Wim Wenders Chambre 666 di 44 anni fa, interrogandosi sul presente e sul futuro del cinema, proponiamo un percorso a ritroso nel cinema di Wenders più politico perché si interroga sul...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema per ARCHIVISSIMA 2024
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema partecipa ad Archivissima, il Festival dedicato al mondo degli Archivi, con varie iniziative volte a valorizzare il proprio patrimonio. Il tema del Festival di quest’anno è #PASSIONI.
Continua27 ° Festival CinemAmbiente
E' stato presentato il 27° Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema
ContinuaAnteprima di Eileen
Cinema Massimo - 29 maggio 2024, ore 20.30
Presentato nella selezione “Grand Public” alla XVIII Festa del Cinema di Roma, anteprima gratuita di Eileen di William Oldroyd, proposta da Lucky Red. Il thriller psicologico con Anne Hathaway sarà poi in programmazione al cinema Massimo
ContinuaDante Ferretti e Francesca Lo Schiavo al Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana - 28 maggio 2024 ore 17.00
In occasione dell’inaugurazione della grande mostra MOVIE ICONS, il 28 maggio il Museo Nazionale del Cinema ospiterà una speciale Masterclass nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, tenuta da una coppia di maestri italiani che ha dato forma all’universo...
ContinuaAvviso di selezione del Direttore del Museo Nazionale del Cinema
Il 2 maggio 2024 il Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo ha pubblicato l’Avviso per la ricerca del proprio Direttore.
ContinuaTonino De Bernardi. Il cinema senza frontiere, la retrospettiva
Cinema Massimo, 3 >28 maggio 2024
Nell’ambito del grande omaggio dedicato dal Museo del Cinema all’opera di Tonino De Bernardi, che comprende una mostra al piano zero della Mole Antonelliana (fino al 9 settembre 2024) e un volume (Silvana Editoriale) curati entrambi da Alberto Momo, proponiamo una retrospettiva con alcuni dei...
Continua