News
Torna l’appuntamento con KID PASS DAY al Museo Nazionale del Cinema: laboratorio di doppiaggio per famiglie "Senti chi parla".
Mole Antonelliana – 12 maggio 2018, ore 17.00 – Aula Paideia
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento del Museo Nazionale del Cinema con KID PASS DAY, giunto ormai alla quarta edizione. Per l’occasione il Museo organizza il laboratorio di doppiaggio Senti chi parla, indirizzato alle famiglie con...
ContinuaAl Museo Nazionale del Cinema "Un giorno, tutto questo - Il cinema del Salone Off"
Cinema Massimo e Mole Antonelliana – Dall’11 al 14 maggio 2018 – Sala Uno, Tre e Aula del Tempio
Il Salone del Libro 2018 propone, insieme al Museo Nazionale del Cinema, un ricco programma di proiezioni che si snoda principalmente lungo due direttrici: la serialità televisiva e l’anniversario del Sessantotto, rafforzato dalla presenza della Francia come...
ContinuaRassegna Jean-Louis Trintignant. Un eroe assai discreto. Inaugura la rassegna la proiezione di "La morte ha fatto l’uovo" di Giulio Questi.
Bibliomediateca – Dal 7 al 28 maggio 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
Dopo la rassegna omaggio a Joseph Losey del mese di aprile, la Bibliomediateca Mario Gromo propone a maggio una rassegna dedicata all’attore francese Jean-Louis Trintignant dal titolo Un eroe assai discreto. Quattro i titoli in programma tra i film...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema di Torino partecipa, anche quest’anno, al Young Audience Award 2018 di European Film Academy e EFA Productions
Cinema Massimo – 6 maggio 2018, ore 9.00/18.30 – Sala Due
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino partecipa, anche quest’anno, al Young Audience Award 2018, la manifestazione promossa da European Film Academy e EFA Productions, nata per premiare le produzioni cinematografiche destinate...
ContinuaVisita animata "La Mole come non l’avete mai vista".
Museo Nazionale del Cinema – 5 maggio, ore 21.00 – Salita della Cupola
Nuova occasione, sabato 5 maggio al Museo Nazionale del Cinema, di effettuare la visita animata La Mole come non l’avete mai vista. Alle ore 21.00 i visitatori potranno effettuare la visita animata che consiste nella salita a piedi alla cupola,...
ContinuaIn occasione della mostra "SoundFrames", omaggio a Bruce Conner con Ross Lipman alla Mole e al Cinema Massimo.
Cinema Massimo e Mole Antonelliana – 4 e 5 maggio 2018
In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana - il Museo Nazionale del Cinema organizza una due giorni dedicata al filmmaker, scultore, pittore Bruce Conner, con un...
ContinuaFesta della Liberazione e 1° maggio al Museo Nazionale del Cinema.
Museo Nazionale del Cinema – Dal 25 aprile al 1° maggio 2018 – Mole Antonelliana
In occasione dei prossimi ponti di Primavera, Festa della Liberazione (25 aprile) e Festa del Lavoro (1° maggio) il Museo Nazionale del Cinema sarà sempre aperto per tutto il periodo con i seguenti orari:
... ContinuaIn occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx e dei festeggiamenti per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, proiezione de "Il giovane Karl Marx" di Raoul Peck.
Cinema Massimo – 30 aprile e 1° maggio 2018 – Sala Tre
In occasione del bicentenario della nascita di Karl Marx e dei festeggiamenti per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, proiezione de Il giovane Karl Marx di Raoul Peck.
Dopo il progetto di Roberto Rossellini, rimasto sulla carta...
ContinuaContinua la selezione dei giovani giurati per Young Audience Award 2018
Cinema Massimo, 6 maggio 2018
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino partecipa a Young Audience Award 2018, la manifestazione promossa da European Film Academy e...
ContinuaUn sabato speciale al Museo Nazionale del Cinema: laboratorio per famiglie "Viaggio nell’universo dei suoni", visita guidata alla mostra "SOUNDFRAMES" e visita animata "La Mole come non l’avete mai vista".
Museo Nazionale del Cinema – 28 aprile, ore 17.00/18.20/21.00 – Mole Antonelliana
Un sabato ricco di iniziative al Museo Nazionale del Cinema, dove nell’arco del pomeriggio i visitatori potranno usufruire di un laboratorio e di due visite speciali in via del tutto eccezionale.
Continua