News
Ultima giornata del Convegno di studi Renato Castellani in archivio, organizzato dall’Università di Torino in occasione del centenario della nascita del regista.
In occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita del regista Renato Castellani, la Bibliomediateca “Mario Gromo” ospita, giovedì 5 dicembre, dalle ore 10.30 alle ore 18.30, presso la Sala Eventi, la terza e ultima giornata del convegno di Studi RENATO CASTELLANI IN...
ContinuaPer il CULT! di dicembre incontro dal titolo “Blade Runner e Intelligenza Artificiale al cinema" seguito dalla proiezione del film.
Per l’appuntamento CULT! di dicembre il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 4 dicembre 2013 alle ore 17.30 nella Sala Uno del Cinema Massimo, un incontro con ospiti dedicato al tema dell'intelligenza artificiale dal...
ContinuaIn occasione del convegno di Studi dedicato a Renato Castellani proiezione del restauro di Nella città l’inferno.
In occasione del convegno dedicato a Renato Castellani (3-5 dicembre), organizzato per il centenario della nascita del regista dall’Università degli Studi di Torino con l’Università degli Studi di Genova e l’Università degli Studi di Pavia, il Museo Nazionale del Cinema presenta...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO presentazione del libro Vedo... l’ammazzo e torno di Marco Giusti.
Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO con la presentazione, lunedì 2 dicembre alle ore 20.30 nella Sala Eventi della Bibliomediateca, del libro Vedo... l'ammazzo e torno di Marco Giusti, Isbn Edizioni, Milano 2013.
...
ContinuaNuovo appuntamento della rassegna BASTA GUARDARLE! con la proiezione del film Dramma della gelosia: tutti i particolari in cronaca di Ettore Scola.
Nuovo appuntamento della rassegna BASTA GUARDARLE! con la proiezione, lunedì 2 dicembre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Dramma della gelosia: tutti i particolari in cronaca di...
ContinuaPer IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film Les enfants du paradis di Marcel Carné.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 2 dicembre 2013, alle ore 16.00 e alle ore 20.30, presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Les enfants du paradis di Marcel Carné...
ContinuaTorna anche quest’anno il consueto appuntamento, curato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, con la rassegna Millenovecento66. Il cinema italiano del 1966
Il Museo Nazionale del Cinema ospita anche quest’anno il consueto appuntamento dedicato al cinema italiano anno per anno curato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. La rassegna, dal titolo Millenovecento66. Il cinema italiano del...
ContinuaLa Mole Antonelliana in un francobollo in ricordo dei 150 anni dall’inizio della sua costruzione.
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare, sabato 30 novembre 2013 alle ore 10,30 la presentazione del francobollo dedicato al 150° anniversario dell’avvio dei lavori di costruzione della Mole Antonelliana.
Il francobollo che ritrae la...
Continua6° TorinoFilmLab Meeting Event: formazione, sviluppo e finanziamento per talenti emergenti da tutto il mondo. I film proiettati al 31° TFF.
Nato dal desiderio di affiancare al Torino Film Festival un’officina dedicata ai registi e sceneggiatori emergenti, il TorinoFilmLab è un laboratorio internazionale che sostiene giovani talenti di tutto il mondo attraverso attività di training, development e...
ContinuaPrimo appuntamento di BASTA GUARDARLE! con la proiezione del film Mimì metallurgico ferito nell’onore di Lina Wertmüller.
Primo appuntamento della rassegna BASTA GUARDARLE! con la proiezione, lunedì 25 novembre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Mimì metallurgico ferito nell’onore di Lina...
Continua