Per il CULT! di dicembre incontro dal titolo “Blade Runner e Intelligenza Artificiale al cinema" seguito dalla proiezione del film.
Per l’appuntamento CULT! di dicembre il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 4 dicembre 2013 alle ore 17.30 nella Sala Uno del Cinema Massimo, un incontro con ospiti dedicato al tema dell'intelligenza artificiale dal titolo “Blade Runner e Intelligenza Artificiale al cinema". L’incontro sarà seguito, alle ore 18.30, dalla proiezione del film. Ingresso 4.00 euro.
Partecipano all’incontro Lorenza Saitta (Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica) e Roy Menarini (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita).
L’evento è organizzato dall'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (AI*IA) – nell'ambito dei festeggiamenti per il XXV anniversario della sua fondazione – e dal Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici e il Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino, e con il contributo del Polo di Innovazione sulla Multimedialità e la Creatività della Regione Piemonte.
Ridley Scott
Blade Runner. The Final Cut
(Usa 1982, 117’, Hd, col., v.o. sott.it.)
A Los Angeles, brulicante e immensa, nel futuro prossimo: un ex detective della polizia, specializzato nella caccia e nel "ritiro" di replicanti ribelli, viene richiamato in servizio per scovarne quattro, evasi da una colonia extraterrestre. La sua vita ne uscirà del tutto cambiata. Versione rimasterizzata digitalmente nel 2007 con alcune scene aggiunte.