News
Banff Mountain Film Festival – Al Cinema Massimo la prima tappa della quarta edizione del World Tour Italy
Giunto alla sua 4a edizione, il tour italiano del Banff Mountain Film Festival prende il via sempre da Torino, con due serate nella Sala Uno del Cinema Massimo.
Una serata ricca di emozioni, due ore di spettacolari immagini e riprese di imprese in scenari fuori dall’...
ContinuaIL PICCOLO PRINCIPE Proiezione per le scuole Primarie e secondarie di I grado - Lunedì 14 marzo 2016 al Cinema Massimo
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano..” a ricordarcelo, è Il Piccolo Principe
Il primo magnifico adattamento cinematografico del capolavoro di Antoine de Saint-...
ContinuaLA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE Proiezione per le scuole secondarie di I e II grado - Martedì 1 marzo, ore 14,45 al Cinema Massimo
Crescere e amare nella Palermo della mafia. Un racconto lungo vent’anni attraverso gli occhi di un bambino, Arturo, che diventa grande in una città affascinante e terribile, ma dove c’è ancora spazio per la passione e il sorriso.
Un modo nuovo...
ContinuaL’Associazione Arcobaleno Aids Onlus presenta The Normal Heart di Ryan Murphy in una serata di sensibilizzazione sul pericolo dell’AIDS.
L’Associazione Arcobaleno Aids Onlus di Torino ha compiuto vent’anni di attività e, per far sentire ancora una volta la sua voce, organizza al Cinema Massimo la proiezione di un film importante e pieno di significati. The Normal Heart, infatti, ha un duplice intento...
ContinuaLars e una ragazza tutta sua di Craig Gillespie per il nuovo ciclo di CINEMA E PSICOANALISI dedicato all’inatteso.
Nuovo appuntamento del secondo ciclo di proiezioni organizzate dal Museo Nazionale del Cinema insieme al Centro Torinese di Psicoanalisi dal titolo Cinema e psicoanalisi. L’inatteso.
La rassegna mostra come il cinema riesca a trasmettere...
ContinuaPer la rassegna Distopie del presente proiezione del film Gattaca di Andrew Niccol. A seguire dibattito.
Nuovo appuntamento della rassegna DISTOPIE DEL PRESENTE dedicato a etica e eugenetica con la proiezione del film Gattaca di Andrew Niccol. La rassegna è organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con l...
ContinuaMagnifiche Visioni. Festival Permanente del Film Restaurato presenta Un uomo tranquillo di John Ford.
MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato presenta, martedì 16 febbraio alle ore 20.30, la proiezione del film Un uomo tranquillo di John Ford in versione restaurata. In replica mercoledì 17...
ContinuaIl Cinema Ritrovato al cinema presenta Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene.
Prosegue l’iniziativa della Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema. A febbraio proiezioni, lunedì 15 alle ore 18.15, martedì 16 alle ore 15.30 e lunedì 22 alle ore 16.30 il film Il...
ContinuaL’AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta il progetto FriendMovie alla presenza di Valentina e Lorenzo D'Amelio. A seguire La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen.
Un milione di italiani ogni anno non va al cinema perché non sa con chi andarci e le sale si svuotano, soprattutto in settimana. FriendMovie intende cogliere le potenzialità del digitale per rilanciare la visione in sala, valorizzandone il ruolo socializzante. Prima della proiezione...
ContinuaRassegna BREVI INCONTRI. I film di Todd Haynes.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista Todd Haynes con una rassegna dal titolo BREVI INCONTRI, dal 13 al 24 febbraio al Cinema Massimo. Tra i più amati e dotati registi indie americani degli ultimi vent’anni, Todd Haynes ha una...
Continua