News
La terza edizione del Festival del Cinema Russo al Cinema Massimo MNC
Cinema Massimo MNC, Sala Rondolino - 28 e 29 settembre - (proiezioni h. 19.00 e 21.00)
La terza edizione del Festival del Cinema Russo a Torino si svolgerà nelle giornate del 28 e 29 settembre 2019. Verranno proposti al cinema Massimo quattro film, presentati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Il Festival del Cinema Russo si sviluppa all’interno...
ContinuaLa regista Costanza Quatriglio presenta il suo film "Sembra mio figlio" e incontra il pubblico
Cinema Massimo - MNC – 25 settembre 2019, ore 20.45 - Sala Soldati
Mercoledì 25 settembre alle ore 20.45 al Cinema Massimo – MNC torna, dopo la pausa estiva, l’appuntamento mensile con “La meglio gioventù”, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema che prevede ogni mese, l’...
ContinuaAl via la rassegna dedicata ad uno dei più grandi attori di tutti i tempi: Marlon Brando
Cinema Massimo - MNC – Dal 6 al 25 settembre 2019 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema propone in occasione della mostra #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji, in programma alla Mole Antonelliana fino al 6 gennaio 2020, la rassegna Il ribelle. I mille volti di Marlon Brando dedicata a uno...
ContinuaIl Cinema Ritrovato al Cinema presenta "Easy Rider" di Dennis Hopper
Cinema Massimo - MNC – Dal 9 al 24 settembre 2019 - Sala Soldati
La stagione del Cinema Ritrovato al Cinema riprende a settembre con Easy Rider di Dennis Hopper, uno dei grandi cult dei tardi anni Sessanta, con Peter Fonda anche in veste di produttore oltre che co-protagonista e co-sceneggiatore. Un...
ContinuaOmaggio a Primo Levi
Cinema Massimo - MNC – 23 ottobre 2019, ore 21.00 - Sala Soldati
In occasione del Centenario della nascita di Primo Levi mercoledì 23 ottobre presso la Sala Soldati del Cinema Massimo - MNC alle ore 21.00 sarà proiettato il documentario Le Mani di Primo Levi a cura di Bruna Bertani...
ContinuaDoc. Racconti di una notte ci porta nella realtà del Rostom di Bologna con il documentario di Luca Magi “Storie del dormiveglia”
Cinema Massimo - MNC - 19 novembre 2019, ore 20.45 - Sala Soldati
In collaborazione con l’Associazione Relamondo e Kiné il Museo Nazionale del Cinema propone martedì 19 novembre alle ore 20.45 alla presenza del regista Luca Magi il documentario Storie del dormiveglia realizzato al...
ContinuaSpeciale sabato al Museo con la visita “I curatori raccontano I mille volti di Lombroso” e il laboratorio MagicFaces dedicato alla mostra #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji
Mole Antonelliana - Sabato 5 ottobre 2019, ore 10.30 - 11.30 e 17.00
Ore 10.30 e 11.30 - I CURATORI RACCONTANO I MILLE VOLTI DI LOMBROSO
I curatori dialogheranno con i visitatori per raccontare il percorso e ripercorrere le diverse tappe delle ricerche di Lombroso. Emarginazione, malattia mentale, criminalità e rivoluzione. Per la prima...
ContinuaCult! presenta il film fantastico "I banditi del tempo" di Terry Gilliam
Cinema Massimo - MNC – 23 settembre 2019, ore 20.30 - Sala Soldati
In occasione della terza edizione del convegno internazionale The Time Machine Factory 2019 (organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, dall’INRiM e dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino), a Torino dal 22 al 25 settembre, che ha per...
ContinuaPer le Giornate Europee del Patrimonio speciali proiezioni nell’ambito della Biennale dell’Immagine in Movimento – The Sound of Screens Imploding
Mole Antonelliana e Cinema Massimo – Domenica 22 settembre 2019
Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio e in occasione della Biennale dell’Immagine in Movimento – The Sound of Screens Imploding, a cura di Andrea Bellini e Andrea Lissoni e in programma alle OGR fino al 29 settembre, il Museo Nazionale del...
ContinuagLocal day presenta l’anteprima di Movie Tellers con Scuola in mezzo al mare di Gaia Russo Frattasi
Cinema Massimo - MNC – Domenica 22 settembre, ore 21 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo – MNC l’anteprima della manifestazione Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche, che si svolgerà per tutto il mese di ottobre in 27 città del Piemonte, portando nelle sale le produzioni...
Continua