News

Nuovo appuntamento di Moving TFF 2015, rassegna di avvicinamento alla nuova edizione del Festival, con Foglie d’autunno di Robert Aldrich.

Bibliomediateca – 12 ottobre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

In occasione del 33° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 20 al 28 novembre 2015, alla Bibliomediateca “Mario Gromo” torna Moving TFF, la rassegna cinematografica che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival torinese. Gli appuntamenti del lunedì pomeriggio ospiteranno...

Continua

Incanti - Festival Internazionale di Teatro di Figura presenta al Cinema Massimo omaggio a Miyazaki Hayao.

Cinema Massimo – 12 ottobre 2015, ore 18.30 - Sala Tre

Si rinnova anche quest'anno la felice collaborazione con Incanti - Festival Internazionale di Teatro di Figura - giunto alla XXII edizione. Per l’occasione sarà proposta al pubblico la proiezione di due film del maestro dell’animazione giapponese  ...

Continua

In occasione della “Settimana mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale”, l’AMNC presenta Return to Zero di Sean Hanish.

Cinema Massimo – 12 ottobre 2015, ore 20.30 - Sala Due

In occasione della Settimana mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale (12–18/10) l’AMNC - Associazione Museo Nazionale del Cinema, presenta la proiezione in anteprima il film Return to Zero di Sean Hanish. Sono in programma anche le proiezioni di Alabama Monroe di F....

Continua

Amarcord di Federico Fellini, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, per la rassegna CINEMA RITROVATO AL CINEMA.

Cinema Massimo – 12 ottobre 2015, ore 16.00 - Sala Due

Il primo appuntamento della nuova stagione del CINEMA RITROVATO AL CINEMA – progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema – propone, dopo il successo ottenuto durante l’anteprima alla 72esima Mostra Internazionale...

Continua

Per la rassegna Pallide Madri. Raccontare il terrorismo tra Italia e Germania proiezione del film Il caso Moro di Giuseppe Ferrara.

Bibliomediateca – 8 ottobre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

La Bibliomediateca "Mario Gromo" del Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi, presenta giovedì 8 ottobre alle ore 15,30 nella Sala Eventi della Bibliomediateca "Mario Gromo", la proiezione della pellicola Il caso Moro...

Continua

Giornata di studi MANGIARE CON GLI OCCHI. IL CIBO NEL CINEMA E NEI MEDIA, DAGLI ANNI CINQUANTA ALLA CONTEMPORANEITA’.

Bibliomediateca – 7 ottobre 2015, dalle ore 9.30 – Sala Eventi

La Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema ospita la giornata di studi ideata e coordinata da Gabriele Rigola (Università degli Studi di Torino)  realizzata in collaborazione con Università degli Studi di Torino - DAMS, la Città del...

Continua

Prende il via al Cinema Massimo il 18° CinemAmbiente Environmental Film Festival.

Cinema Massimo – Dal 6 all’11 ottobre 2015

Torna al Cinema Massimo il festival CinemAmbiente, giunto quest’anno alla sua 18esima edizione. Si tratta di un edizione speciale, spostata a ottobre dalle tradizionali date di giugno per aderire a Nutrire le Città, un progetto della Città di Torino che vede, affiancati al Forum...

Continua

Amarcord di Federico Fellini, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, per la rassegna CINEMA RITROVATO AL CINEMA.

Cinema Massimo – 5 e 6 ottobre 2015 - Sala Due

Il primo appuntamento della nuova stagione del CINEMA RITROVATO AL CINEMA – progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema – propone, dopo il successo ottenuto durante l’anteprima alla 72esima Mostra Internazionale...

Continua

Nuovo appuntamento di Moving TFF 2015, serie di incontri che raccontano e valorizzano la storia del Festival, con La spiaggia di Alberto Lattuada.

Bibliomediateca – 5 ottobre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

In occasione del 33° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 20 al 28 novembre 2015, alla Bibliomediateca “Mario Gromo” torna Moving TFF, rassegna che propone un mese di iniziative "in movimento" attraverso la città, legate al multiforme universo del cinema e che vogliono valorizzare...

Continua

PIANETA AFRICA presenta l’omaggio del Museo al regista mauritano Abderrahmane Sissako. La rassegna si inserisce nel quadro di CreativAfrica.

Cinema Massimo – dal 2 al 5 ottobre 2015 - Sala Tre

La rassegna di apertura del mese di ottobre, propone un omaggio al cinema di Abderrahmane Sissako, regista mauritano, noto per il recente successo di Timbuktu, poeta dello sradicamento e del viaggio attraverso le forme più diverse – dal diario filmato quasi documentario...

Continua