News

Per MAGNIFICHE VISIONI, Emi De Sica presenta al pubblico la proiezione di uno dei capolavori indiscussi del padre Vittorio: Umberto D.

Cinema Massimo – 27 ottobre 2015, ore 18.00 - Sala Tre

Imperdibile appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione, il 27 ottobre alle ore 20.30, del film Umberto D. di Vittorio De Sica nella versione restaurata. Il film sarà presentato al...

Continua

Per la rassegna Histoire(s) du cinéma - Dal muto al sonoro, proiezione del film Caccia al ladro di Alfred Hitchcock.

Cinema Massimo – 28 ottobre 2015, ore 20.30 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nell’ambito del nuovo programma di classici - dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema - la proiezione del film Caccia al...

Continua

Il Neorealismo visto da.. Davide Ferrario presenta Miracolo a Milano di Vittorio De Sica.  Proiezione gratuita per le scuole mercoledì 4 novembre

Cinema Massimo – Mercoledì 4 Novembre 2015, ore 10.00 - 12.30

Il regista Davide Ferrario incontra gli studenti per presentare il film e parlare dell’influenza del neorealismo sul suo lavoro....

Continua

Nuovo appuntamento di Moving TFF 2015, serie di incontri che raccontano e valorizzano la storia del Festival, con Il buio della mente di Claude Chabrol.

Bibliomediateca – 26 ottobre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

In occasione del 33° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 20 al 28 novembre 2015, alla Bibliomediateca “Mario Gromo” torna Moving TFF, rassegna che propone un mese di iniziative "in movimento" attraverso la città, legate al multiforme universo del cinema e che vogliono valorizzare...

Continua

Cult! presenta, in occasione del convegno internazionale THE TIME MACHINE FACTORY, la proiezione di Interstellar di Christopher Nolan.

Cinema Massimo – 26 ottobre 2015, ore 20.30 - Sala Tre

Torna The Time Machine Factory, [unspeakable, speakable] on Time Travel, il convegno internazionale di fisici e matematici sulla possibilità di realizzare viaggi nel tempo che, contrariamente all'opinione comune, non sono affatto proibiti dalle leggi fisiche. La seconda edizione...

Continua

Per la rassegna Pallide Madri. Raccontare il terrorismo tra Italia e Germania proiezione del film Die innere Sicherheit (Sicurezza interna)  di Christian Petzold.

Bibliomediateca – 22 ottobre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

La Bibliomediateca "Mario Gromo" del Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi, presenta giovedì 22 ottobre alle ore 15,30 nella Sala Eventi della Bibliomediateca "Mario Gromo", la proiezione della pellicola Die innere Sicherheit (...

Continua

Per la rassegna Histoire(s) du cinéma - Dal muto al sonoro, proiezione del film Il massacro di Fort Apache di John Ford.

Cinema Massimo – 21 ottobre 2015, ore 18.00 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nell’ambito del nuovo programma di classici - dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema - la proiezione del film Il...

Continua

L’ultimo [IMPORT] di ottobre è The Postman's White Nights di Andrej Koncalovskij. Per l’occasione incontro con il regista.

Cinema Massimo – 21 ottobre 2015, ore 20.30 - Sala Tre

L’ultimo [Import] di ottobre - interessante appuntamento mensile che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia - è The Postman's White Nights...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione di Amanti folli di Max Ophuls.

Cinema Massimo – 20/21 ottobre 2015 - Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione, il 20 ottobre alle ore 20.30 e il 21 ottobre alle ore 16.00, del film Amanti folli di Max Ophuls nella versione restaurata. Martedì 20...

Continua

MEMOFILM. RITROVARE LA MEMORIA. Incontro e presentazione della ricerca sul cinema come uso terapeutico contro l’Alzheimer di Eugenio Melloni.

Bibliomediateca – 20 ottobre 2015, ore 18.00 – Sala Eventi

Presentazione della ricerca sul Memofilm di Eugenio Melloni. Piccoli film costruiti su misura per aiutare persone affette da forme di demenza, i Memofilm sono nati nel 2004 da un’intuizione dello sceneggiatore Eugenio Melloni, per affrontare la malattia del...

Continua