Preview italiana della prestigiosa manifestazione internazionale “Une Saison de NOBEL” con READING & FILM in omaggio al Premio Nobel canadese Alice Munro.

Cinema Massimo – 10 maggio 2014, ore 20.00– Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare la preview italiana della prestigiosa manifestazione internazionale “Une Saison de NOBEL”, che da anni celebra gli autori dei Premi Nobel per la Letteratura, dedicata al Premio Nobel per la Letteratura 2013 Alice Munro.

 

Per l’occasione, il 10 maggio 2014, alle ore 20.00, presso la Sala Tre del Cinema, si terrà una serata con READING & FILM interamente dedicata alla scrittrice Alice Munro, prima canadese ad essere insignita del prestigioso Premio Nobel per la Letteratura, e anche prima volta in assoluto che l'Accademia Svedese premia un autore che scrive solo le novelle. Stefano Boni, responsabile della programmazione del Museo Nazionale del Cinema, introduce la proiezione del film Away from her di Sarah Polley tratto dal racconto di Alice Munro, The Bear Came over the Mountain. La proiezione sarà preceduta da un reading condotto dall’attrice e co-curatrice della manifestazione Anny Romand. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.

 

L’esordio in Italia di “Une Saison de NOBEL” e il progetto Prima Stagione di Nobel a Torino saranno presentati al pubblico la mattina dello stesso 10 maggio, alle ore 11.30 al Circolo dei Lettori, direttamente dalle curatrici Anja Gunjak e Anny Romand.

 

“Une Saison de NOBEL - Torino 2014” è una manifestazione a cura di Anny Romand (direttore artistico) e Anja Gunjak (general manager), e si realizza in collaborazione con il Circolo dei Lettori e il Museo Nazionale del Cinema, con il patrocinio dell'Ambasciata di Svezia e l'Ambasciata di Canada.

 

“Une Saison de NOBEL" è un progetto del DPA - Développement de Projets Artistiques di Parigi, promosso e sponsorizzato da Pierre-Gilles de Gennes, Premio Nobel per la Fisica 1991, sotto la direzione di Anny Romand, che ogni anno onora gli autori dei Premi Nobel per la Letteratura con l'obbiettivo principale di coronare e promuovere le opere letterarie importanti che fanno parte della storia dell'umanità.