Per CORTI D’AUTORE doppio appuntamento ad aprile con I corti di Lynch 1967-2007 e L’America in guerra: i lager nazisti di George Stevens.

Cinema Massimo – Sala Tre – 17 aprile 2013, ore 20.30

Per il consueto appuntamento con CORTI D’AUTORE, il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio – in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema – presenta mercoledì 17 aprile 2013, dalle ore 20.30, nella sala Tre del Cinema Massimo, una serata caratterizzata da un doppio appuntamento.

 

La prima parte, I corti di Lynch 1967-2007, presenta dieci corti, da Six Figures Getting Sick a Boat, che coprono quarant’anni dell’opera di Lynch, segno di una lunga frequentazione del film breve.

D’occasione, di sperimentazione, di ricerca in territori altri. Lynch sempre stupisce per la “capacità di tener fede alla forma linguistica dell’inconscio” (E. Ghezzi).

 

La seconda parte, intitolata La storia raccontata dai grandi registi, propone invece L’America in guerra: i lager nazisti di George Stevens (1945, 56’). Stevens, allora colonnello della US Army, ha filmato l’apertura dei campi di concentramento.

Ci ha dato le immagini originarie dei lager, un documento impressionante, quasi insopportabile. “L’innocenza di sguardo è la grazia terribile del primo venuto” (S. Daney). Ingresso: 3 euro.

 

Clicca qui per visitare il nuovo sito del Cinema Massimo ricco di approfondimenti, immagini e video su tutta la programmazione.