MAGNIFICHE VISIONI: Casco d’oro di Jacques Becker

Cinema Massimo – 15 gennaio 2013, ore 20.30/22.30, Sala Tre

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 15 gennaio 2013, alle ore 20.30 e 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Casco d’oro di Jacques Becker, nel restauro digitale HD realizzato da Studio Canal. In replica mercoledì 16 gennaio, alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

Capolavoro di Jacques Becker, è uno dei più bei film francesi del dopoguerra, dominato da un'aria sensuale venata di presagi e ambientato in una malavita d'epoca, che più romantica non si può. Un canto d'amore e di morte, con una straordinaria Simone Signoret.

 

“Benché accolto freddamente in Francia al tempo della sua uscita, Casque d’or è oggi ritenuto da molti il capolavoro di Jacques Becker, di Simone Signoret (alla sua prima rilevante interpretazione) e di Serge Reggiani il cui personaggio alterna atteggia­menti umoristici e sentimentali alla gigioneria, al dubbio, fino all’epico finale. Ridottissimo nel dialogo e invece puntualmente sottolineato dalle musiche di Georges Van Parys, antico collaboratore di Clair, il film nasce come omaggio al cinema dell’epoca di Feuillade e quindi nella stessa temperie espressiva di opere come Le silence est d’or (Il silenzio è d’oro, 1947). Ma l’indagine della belle époque proposta da Becker non indulge mai al sorriso gratuito e al facile sentimentalismo. In questo senso il film, che dal punto di vista figurativo risente del magistrato di Auguste Renoir e dei divisionisti, non può essere considerato se non come una ballata, una moderna “chanson de geste”, un dramma in cui il ruolo umano dei sentimenti prevale e guida gli eventi e il destino che ciascuno sceglie per sé. Concepito secondo la solarità degli ambienti che fa da contrasto con la cupezza del dramma di Manda e Casque d’or, il film si riassume visivamente nella stupenda scampagnata sulla Marna colta dall’obiettivo di Robert Lefenvre” (Fernaldo Di Giammatteo Dizionario universale del cinema, Ed. Riuniti, 1984).

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Jacques Becker

Casco d’oro (Casque d’or)

(Francia 1952, 95’, b/n, v.o. sott.it.)

Marie (Simone Signoret) è una prostituta di Belleville soprannominata Casco d’oro per i suoi capelli biondi. La donna è contesa tra due uomini: Georges Manda (Serge Reggiani), che ha cambiato vita dopo essere stato in prigione, e Roland, protettore di Marie che non sopporta l’attrazione tra Georges e la ragazza. Uno dei più bei film del dopoguerra francese con una delle migliori interpretazioni di Simone Signoret.

Restauro digitale HD realizzato da Studio Canal