In occasione del Giorno della Memoria il Museo Nazionale del Cinema ospita due importanti appuntamenti al Cinema Massimo e in Bibliomediateca

27 gennaio 2010 - Bibliomediateca, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 – Cinema Massimo, ore 9.30

Il 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, è il Giorno della Memoria. Un importante momento commemorativo, ma anche e soprattutto un evento culturale e didattico che valga come monito per le future generazione. E' nel pieno rispetto di questo spirito che il Museo Nazionale del Cinema ospita nelle sue sedi del Cinema Massimo e della Bibliomediateca due importanti appuntamenti:

- dalle ore 9.30 alle ore 13.00 in Bibliomediateca presentazione del film Jona che visse nella balena di Roberto Faenza. L'incontro è rivolto alle classi primarie del quartiere e sarà presente Ugo Sacerdote, Presidente del comitato di coordinamento delle Associazioni della Resistenza in Piemonte. A seguire alcune testimonianze sul tema della deportazione. L'incontro è organizzato in collaborazione da Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con Circoscrizione 3 - Città di Torino, Comitato di coordinamento delle Associazioni della Resistenza in Piemonte.

- alle ore 9.30 al Cinema Massimo proiezione del film L'amico Ritrovato di Jerry Schatzberg. Introduzione a cura di Stefano Boni. La presentazione è organizzata da AIACE Torino ed è rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e alla cittadinanza. Prenotazione obbligatoria al numero verde 800 553 130. Per ulteriori informazioni www.comune.torino.it/museiscuola.