Il Centro Nazionale del Cortometraggio presenta al Cinema Massimo “Corti d’autore|3”.

Cinema Massimo - 11 gennaio 2010, ore 20.30

Il Centro Nazionale del Cortometraggio, promosso da AIACE Nazionale e Museo Nazionale del Cinema, presenta al Cinema Massimo, sala 3, Corti d'autore|3. La prima parte della serata sarà dedicata al regista berlinese Ernst Lubitsch, con la proiezione di due mediometraggi e due corti, La bambola di carne (Die Puppe, Germania, 1919, 70') e La principessa delle ostriche (Die Austernprinzessin, Germania, 1919. 59') - due storie da operetta degli equivoci per altrettanti piccoli capolavori interpretati dalla "Mary Pickford tedesca", Ossi Oswalda, che costituiscono una sorta di "ars poetica lubitschiana" - a seguire gli episodi L'impiegato (5') e La prostituta (3'), girati da Lubitsch, dal film a più mani Se avessi un milione (If I had a Million, USA, 1932). Per la sezione W L'ITALIA, dedicata ai film brevi italiani più premiati negli ultimi anni, sarà proiettato Notturno stenopeico di Carlo Michele Schirinzi (Italia, 2009, 8') che ha ricevuto il premio come miglior cortometraggio italiano all'ultimo Torino Film Festival. Le proiezioni saranno introdotte da Gianni Volpi, critico e storico del cinema. Ingresso euro 3; info: tel. 011 5361468; e-mail: info@cnc-italia.it; www.cnc-italia.it.