Terzo appuntamento di HITCHCOCKIANA con una tavola rotonda dedicata al mago del brivido e al suo periodo televisivo. Presentazione del saggio L’ombra e il profilo: la tv di Alfred Hitchcock di Emanuele Bigi.

Laboratorio Multimediale "Guido Quazza" – 1 aprile 2011, ore 17.00

Venerdì 1 aprile 2011, alle ore 17.00 presso il Laboratorio Multimediale "Guido Quazza", nuovo appuntamento di HITCHCOCKIANA, una tavola rotonda dedicata al mago del brivido e al suo periodo televisivo.

Emanuele Bigi, autore del saggio L’ombra e il profilo: la tv di Alfred Hitchcock, (Lindau, 2003) ci guiderà nella scoperta di un Hitchcock insolito rispetto a quello cinematografico,  meno celebre, ma altrettanto riconoscibile nel linguaggio stilistico; un Hitchcock che durante la metà degli anni ’50, in un momento in cui il cinema hollywoodiano veniva in qualche maniera messo in discussione dall’avvento della televisione, decide di sperimentare, di mettersi alla prova, e si cimenta con il nuovo medium collaborando, presentando e in taluni casi firmando episodi destinati unicamente alla televisione. Nascono “Alfred Hitchcock Presents” e, in seguito, “The Alfred Hitchcock Hour”, serie televisive premiate da un enorme successo di pubblico.

Partecipano all’incontro Giulia Carluccio, Riccardo Fassone dell’Università di Torino. Introduce Paola Bortolaso.

Al termine della presentazione verranno proiettati quattro episodi della serie “Alfred Hitchcock Presents” girati da Alfred Hitchcock.

HITCHCOCKIANA è un ciclo di presentazioni e proiezioni dedicate ad Alfred Hitchcock, organizzato in collaborazione con il DAMS Cinema e, in particolare, con Giulia Carluccio, docente di Storia del Cinema Nordamericano. Il ciclo alla Bibliomediateca rientra in un più ampio programma di iniziative su Hitchcock, comprensivo di un workshop universitario e della grande rassegna appena conclusa al Cinema Massimo.

Ingresso libero fino esaurimento posti, previo tesseramento gratuito alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.