Per la rassegna COLPI DI GENIO, conferenza-spettacolo Le torri d’avorio sono crollate: lo scienziato come attore sociale a cura di Matteo Merzagora.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 7 giugno 2010 alle ore 20.30 al Cinema Massimo la conferenza-spettacolo Le torri d’avorio sono crollate: lo scienziato come attore sociale a cura dello studioso e giornalista scientifico Matteo Merzagora. Ingresso libero.
Durante la conferenza si parlerà della rappresentazione della figura dello scienziato nella storia del cinema seguendone l’evoluzione in rapporto alla società. Dalla figura dello scienziato come personaggio marginale, a quello contemporaneo che si confronta, invece, direttamente con il mondo della politica, dell’economia e dell’industria. Durante la conferenza verranno mostrate e commentate scene e sequenze dei film che riflettono sullo scienziato e sul mondo della scienza.
La rassegna COLPI DI GENIO. Scienziati e inventori nel cinema, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema, Dams e Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione dell’Università di Torino dedicata al rapporto tra scienza e cinema, è parte di Aspettando ESOF2010, serie di eventi (mostre, seminari, conferenze, spettacoli, attività per le scuole) che anticiperanno la quarta edizione di ESOF - Euroscience Open Forum, il meeting europeo biennale dedicato alla ricerca e all'innovazione scientifica che si terrà a Torino dal 2 al 7 luglio 2010.