News
OMAGGIO A PAOLO GOBETTI. La Resistenza, il cinema e l’impegno culturale nel ventennale della scomparsa di Paolo Gobetti.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo l’omaggio a Paolo Gobetti organizzato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza in occasione del ventennale dalla sua scomparsa.
La breve rassegna, che affronterà i tempi della...
ContinuaNatale al Cinema Massimo con Star Wars – Episodio VII. Il risveglio della forza, Le ricette della signora Toku e Dio esiste e vive a Bruxelles.
Le festività natalizie e l’inizio del nuovo anno non possono che essere l’occasione per fare il pieno di film “natalizi”. Il Cinema Massimo ne propone ben tre, imperdibili e per tutti i gusti.
Si tratta di Star Wars Episodio VII: Il risveglio della forza, primo...
ContinuaIl rap italiano è di nuovo protagonista al Cinema Massimo, con il lungometraggio Numero Zero di Enrico Bisi, sulle origini del rap in Italia. Ospite speciale Double S.
Il rap italiano è di nuovo protagonista al Cinema Massimo, martedì 15 dicembre, alle 20.30 in sala Uno, con il doc Numero Zero di Enrico Bisi, che aveva fatto registrare il sold out all’anteprima del 29 settembre. Il...
ContinuaPIANETA AFRICA presenta, nell’ambito del progetto Dev Reporter Network, i reportage Kenya, dove l’acqua finalmente è realtà di Luciano Scalettari e From War to Life di Alessandro Rota.
Nuovo appuntamento di PIANETA AFRICA, nell’ambito del progetto europeo Dev Reporter Network promosso dal Consorzio Ong Piemontesi, con la presentazione al pubblico di due reportage realizzati in collaborazione con le Ong LVIA e CCM.
...
ContinuaRitorna al Cinema Massimo il DAMSDAY. Immagini, parole e suoni dagli studenti di cinema e media del Dams di Torino.
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con gli studenti del corso di Discipline dell’Arte, Musica e Spettacolo – DAMS dell’Università degli Studi di Torino, corso di cinema e media.
Per l’occasione, a partire dalle ore 17.00, si alterneranno nell’arco...
ContinuaRassegna LA METAFISICA DEI SENTIMENTI. Omaggio a Krzysztof Kieslowski.
In occasione del ventennale della morte, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dal 12 al 15 dicembre, una breve rassegna cinematografica in omaggio a Krzysztof Kieślowski dal titolo La metafisica dei sentimenti.
...
ContinuaPresentazione del libro La suspense. Forme e modelli della tensione cinematografica di Giampiero Frasca alla presenta dell’autore.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca un incontro dedicato alla suspense nel quale sarà presentato il libro La suspense. Forme e modelli della tensione cinematografica di Giampiero Frasca, Dino Audino Editore 2015.
La ...
ContinuaPer la rassegna DOPPIO SOGNO. Il cinema fantastico di Powell & Pressburger presentazione del filmn Scala al paradiso di Emeric Pressburger.
Ritorna la rassegna del lunedì pomeriggio con DOPPIO SOGNO, ciclo dedicato al cinema fantastico di Michael Powell e Emeric Pressburger che si inaugura lunedì 7 dicembre con la priezione di Scala al paradiso.
...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema ospita la presentazione e il lancio della 5ª edizione del Concorso Internazionale “Schools International Talents”.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita, domenica 6 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso l’area conferenze, il lancio della 5ª edizione del Concorso Internazionale “Schools International Talents”, che si rivolge a ragazzi e giovani di età compresa tra i 6...
ContinuaIn occasione del quarantennale della scomparsa di Carlo Levi incontro dedicato alla questione delle migrazioni e proiezione del film Cristo si è fermato a Eboli.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca un incontro – organizzato nel più vasto programma delle iniziative dedicate a Carlo Levi che si terranno in tutta Italia – che vuole porre al centro della riflessione la questione delle migrazioni, in un momento storico in cui sono di...
Continua