News

In occasione di Piemonte Movie CORTI D’AUTORE di marzo rende omaggio a Davide Ferrario e presenta una selezione di corti di produzione piemontese.

Cinema Massimo – 13 marzo 2015, ore 20.30 – Sala Tre

In occasione della XIV edizione di Piemonte Movie, il Centro del Corto cura una serata che prevede un piccolo ma prezioso omaggio a Davide Ferrario, con uno dei suoi primi cortometraggi, Non date da mangiare agli animali (1987). Verranno poi presentati alcuni dei più bei corti di...

Continua

Eventi speciali del Piemonte Movie gLocal Film Festival al Cinema Massimo: serata inaugurale dedicata a Alberto Signetto e serata con Davide Ferrario e i Marlene Kuntz.

Cinema Massimo – Dal 10 al 14 marzo 2015 – Sala Tre

La XIV edizione di Piemonte Movie gLocal Film Festival, tradizionale appuntamento con la cinematografia regionale torna dal 10 al 14 marzo a Torino e in altre città del Piemonte.

 

Il Museo ospita al Massimo alcuni tra gli eventi più significativi della...

Continua

In occasione della Festa della donna ingresso ridotto per tutte le donne al Museo Nazionale del Cinema.

Museo Nazionale del Cinema – 8 marzo 2015

In occasione della Festa della donna, 8 marzo 2015, il Museo Nazionale del Cinema offrirà a tutte le donne l’ingresso ridotto al Museo al costo di 8 euro.

 

Si potrà visitare l’intensa mostra...

Continua

#ProfondoRossoDay in occasione del 40° anniversario dell’uscita del film.

Cinema Massimo – 7 marzo 2015, ore 20.00/22.30 – Sala Tre

In occasione del 40° anniversario dell’uscita di Profondo rosso, il Museo Nazionale del Cinema e il Dario Argento Tour Location Torino presentano, sabato 7 marzo, il #ProfondoRossoDay...

Continua

L’appuntamento [IMPORT] di marzo è con la proiezione di Visage di Tsai Ming-liang

Cinema Massimo – Dal 6 al 28 marzo 2015 – Sala Tre

Prosegue al Cinema Massimo l’interessante appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia. A questo proposito proponiamo a marzo...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema sede delle selezioni regionali delle OLIMPIADI DEL PATRIMONIO

Museo Nazionale del Cinema – 6 marzo 2015

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è stato scelto come una delle sedi in Italia per lo svolgimento della prova scritta delle selezioni regionali delle Olimpiadi del Patrimonio, competizione nazionale organizzata dall’ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte) giunta quest...

Continua

Per Torino incontra BERLINO 2015 rassegna COSÍ LONTANO, COSÍ VICINO. Il ‘nuovo’ cinema tedesco di ieri e di oggi.

Cinema Massimo – Dal 4 al 31 marzo 2015 – Sala Tre

In occasione di Torino incontra BERLINO 2015 il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con Deutsche Kinemathek e Goethe-Institut Turin, organizza – dal 4 al 31 marzo 2015 al Cinema Massimo – una rassegna dal titolo Così lontano, così...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI presentazione del volume Lessico del cinema italiano di Roberto De Gaetano e proiezione di Viaggio in Italia di Rossellini.

Cinema Massimo – 3 marzo 2015, ore 20.30 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la presentazione del volume Lessico del cinema italiano a cura di Roberto De Gaetano. Ne discutono con il curatore, Alberto Barbera, Giulia Carluccio, Emiliano...

Continua

L’appuntamento CULT! di marzo è con Paradise: Love il primo capitolo della discussa trilogia di Ulrich Seidl.

Cinema Massimo – Dal 2 al 28 marzo 2015 – Sala Tre

Per l’appuntamento Cult! di marzo, il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo il primo capitolo della discussa trilogia di Ulrich Seidl, Paradise:Love.

Presentata in tre momenti diversi - a Cannes, Venezia e Berlino - la trilogia che...

Continua

PIANETA AFRICA presenta Il Mare di Guido Nicolás Zingari. Ospite il regista.

Bibliomediateca – 27 febbraio 2015, ore 18.00 - Sala Eventi

Secondo appuntamento dell’anno di PIANETA AFRICA con la proiezione del documentario Il Mare di Guido Nicolás Zingari (Italia 2014, 37’, col.).

Con il regista intervengono Cecilia Pennacini (Università di Torino), Pierre Monkam (...

Continua