News

Per MUSEO E TERRITORIO presentazione libro Le vie sbagliate di Dario Basile.

Bibliomediateca – 24 marzo 2015, ore 18.30 - Sala Eventi

Nuovo appuntamento di MUSEO E TERRITORIO con la presentazione al pubblico del volume Le vie sbagliate. Giovani e vita di strada nella Torino della grande migrazione interna di Dario Basile, Editore Unicopli 2014.

Il libro...

Continua

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI Due per la strada di Stanley Donen.

Cinema Massimo – 24 marzo 2015, ore 20.45 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Due per la strada di Stanley Donen in versione restaurata. In replica mercoledì 25 marzo alle ore 16.00....

Continua

Edgar Reitz presenta in anteprima al Cinema Massimo L’altra Heimat – Cronaca di un sogno.

Cinema Massimo – 23 marzo 2015, ore 20.00 – Sala Due

Dopo il grande successo riscontrato alla Mostra del Cinema di Venezia e al Toronto Film Festival, in occasione dell’uscita nelle sale italiane – per soli due giorni – del suo ultimo geniale lavoro, Edgar Reitz, inventore della monumentale saga di Heimat, sarà al Cinema Massimo...

Continua

Per la Giornata Internazionale della Francofonia proiezione di La grande abbuffata di Ferreri e La grande peccatrice di Demy e presentazione del Dictionnaire du cinéma italien.

Cinema Massimo – 20 marzo 2015, ore 18.30/21.30 – Sala Tre

Per la Giornata Internazionale della Francofonia, che si celebra il 20 marzo, il Museo, l’AIACE Nazionale e l’Alliance Française de Turin propongono due film: alle 18.30 La grande abbuffata di Marco Ferreri, che molto ha lavorato in Francia, e alle 21.30 La grande peccatrice (...

Continua

Tutto quel blu di Cristiana Astori per TORINO IMMAGINARIA 2.

Bibliomediateca – 20 marzo 2015, ore 18.30 - Sala Eventi

Nuovo appuntamento di TORINO IMMAGINARIA con la presentazione venerdì 20 marzo 2015, alle ore 18.30, del libro Tutto quel blu di Cristiana Astori, Giallo Mondadori 2014.

 

Cristiana Astori...

Continua

Togliatti(grad) di Federico Schiavi e Gian Piero Palombini raccontato dalla viva voce degli autori.

Cinema Massimo – 18 marzo 2015, ore 20.30/22.30 – Sala Tre

Dopo il grande successo di pubblico e critica conquistato al 32° Torino Film Festival, torna in sala – per iniziativa della produzione Nacne - il documentario Togliatti(grad) di Federico Schiavi e Gian Piero Palombini. Tra i...

Continua

Per NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA tavola rotonda con presentazione libro sul Neorealismo e Fondo Adriano Aprà su Roberto Rossellini.

Bibliomediateca – 17 marzo 2015, ore 15.00/17.00 - Sala Eventi

Nuovo appuntamento di NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA E DELLA STORIOGRAFIA con la tavola rotonda sul libro Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra di Stefania Parigi, Marsilio 2014. A seguire presentazione al pubblico del Fondo Adriano Aprà,...

Continua

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA Metropolis di Fritz Lang.

Cinema Massimo – 16/17/23/24/30/31 marzo 2015 – Sala Due

L’appuntamento di marzo con IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA, il progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema, è con Metropolis di Fritz Lang nello straordinario restauro...

Continua

Per CINEMA CON BEBÈ proiezione di Big Hero 6. Prima del film proiezione del corto TE LO DO IO IL CARTOON!

Cinema Massimo – 15 marzo 2015, ore 10.30 – Sala Uno

Si conclude con successo Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevedeva una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.

 

Ultimo appuntamento domenica 15 marzo 2015 alle...

Continua

Per 35mm di marzo proiezione del poetico Trentadue piccoli film su Glenn Gould di François Girard.

Cinema Massimo – dal 13 al 29 marzo 2015 – Sala Tre

Per l’appuntamento 35mm di marzo – ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema – proiezione di Trentadue piccoli film su Glenn Gould di François Girard.

Esattamente sessant’anni...

Continua