News
Cento sale cinematografiche ricordano Bruno Schulz con All’ombra dei muri di Benjamin Geissler.
Cinema Massimo – 19 novembre 2017, ore 16.00 – Sala Tre
In occasione del 75° anniversario dell’assassinio dello scrittore e pittore ebreo polacco Bruno Schulz, cento sale cinematografiche sparse per il mondo ricordano la sua figura proiettando, lo stesso giorno, il documentario di Benjamin Geissler All’ombra dei muri...
ContinuaArriva al Cinema Massimo, e per la prima volta in Italia, l’Ocean Film Festival - World Tour Italy
Cinema Massimo – 15 novembre 2017, ore 20.15 – Sala Tre
L’Ocean Film Festival (www.oceanfilmfestivalitalia.it) arriva per la prima volta in Italia e passa da Torino. Una ciurma di nomadi moderni parte alla scoperta dell'Oceano Pacifico, due giovani donne compiono la prima traversata assoluta delle...
ContinuaRassegna 'Lo schermo della Rivoluzione'
Cinema Massimo - Da lunedì 30 ottobre a mercoledì 22 novembre 2017 - Sala Tre
In occasione del centenario della Rivoluzione russa, il Museo Nazionale del Cinema e l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa presentano al Cinema Massimo e in altre sedi, da lunedì 30 ottobre a mercoledì 22 novembre, una rassegna cinematografica dal titolo LO SCHERMO DELLA...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta Sinfonia d’autunno di Ingmar Bergman.
Cinema Massimo – 8 novembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film Sinfonia d’autunno di Ingmar Bergman...
ContinuaAd Halloween torna sul grande schermo il miglior horror di tutti i tempi: Shining di Stanley Kubrick
Cinema Massimo – 31 ottobre e 2 novembre 2017, ore 21.00 – Sala Due
A 40 anni dalla pubblicazione del best seller con cui Stephen King terrorizzò i lettori di tutto il mondo, ad Halloween torna sul grande schermo il miglior horror di tutti i tempi: Shining di Stanley Kubrick. Evento speciale distribuito in Italia da...
ContinuaL’AMNC presenta Per una controstoria del cinema italiano: otto video saggi che raccontano il cinema italiano, prodotto da Filmidee con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Cinema Massimo – 4 novembre 2017, ore 20.30 – Sala Tre
Il progetto di Filmidee Per una controstoria del cinema italiano, nato grazie al contributo della Compagnia di San Paolo e presentato quest’anno al Festival di Locarno, propone un percorso di immagini attraverso la storia segreta del cinema italiano in otto video saggi realizzati da...
ContinuaTorna al Cinema Massimo theGIFER con una serata di talk, proiezioni e premiazione dell’edizione 2017
Cinema Massimo – 6 novembre 2017, ore 16.00 – Sala Tre
Torna theGIFER, il festival internazionale dedicato alla gif art, avanguardia artistica ormai diffusa a livello globale che si caratterizza per la produzione di opere in formato gif, ovvero immagini in movimento che si ripetono in loop.
ContinuaIn occasione di ARTISSIMA 24, DOC presenta tre film tra cinema e arte contemporanea: China’s Van Goghs, Koudelka fotografa la Terra Santa e Maurizio Cattelan: Be Right Back.
Cinema Massimo – Dal 3 al 6 novembre 2017 – Sala Tre
In occasione di Artissima Fair - una delle fiere d’arte contemporanea più importanti d’Europa, giunta quest’anno alla ventiquattresima edizione - il Museo Nazionale del Cinema propone al cinema Massimo tre documentari di recentissima produzione che, da angolazioni diverse,...
ContinuaDaniele Gaglianone presenta al Massimo la proiezione del cortometraggio Joy, girato all’Ex MOI e, a seguire, proiezione di La mia classe
Cinema Massimo – 6 novembre 2017, ore 20.30 – Sala Tre
Reduce dalla presentazione in concorso al Premio MigrArti alla 74ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Zenit Arti Audiovisive, Con MOI e Museo Nazionale del Cinema presentano al pubblico del Massimo il cortometraggio di...
ContinuaCinema con Bebè presenta il film del 2016 sul sogno della danza: Ballerina.
Cinema Massimo – 12 novembre 2017, ore 10.30 – Sala Uno
Continua al Cinema Massimo Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.
Continua