News

Ad aprile il secondo capitolo della trilogia di Ulrich Seidl, Paradise: Faith.

Cinema Massimo – dal 4 al 27 aprile 2015 – Sala Tre

Dopo Paradise: Love, per l’appuntamento CULT! di aprile, il Museo Nazionale del Cinema propone il secondo capitolo della discussa trilogia di Ulrich Seidl, Paradise:Faith.

Presentata in tre momenti diversi - a Cannes, Venezia e Berlino...

Continua

L’appuntamento [IMPORT] di aprile è con la proiezione di Quai d’Orsay di Bertrand Tavernier.

Cinema Massimo – dal 3 al 28 aprile 2015 – Sala Tre

Prosegue al Cinema Massimo l’interessante appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia. A questo proposito proponiamo nel mese...

Continua

Retrospettiva IL GIOCO DEL CASO.Il cinema di Robert Bresson

Cinema Massimo – dal 3 al 28 aprile 2015 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 3 al 28 aprile 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva integrale dedicata al regista Robert Bresson. Tra i protagonisti della rinascita del cinema francese nel secondo dopoguerra, Robert Bresson è regista lucido e radicale nell’...

Continua

Con E la vita continua di Kiarostami, straordinario sequel di Dov’è la casa del mio amico, prosegue il ciclo 35mm.

Cinema Massimo – Dal 1 al 26 aprile 2015 – Sala Tre

Dopo aver proiettato a febbraio Dov’è la casa del mio amico? di Kiarostami, l’appuntamento 35mm di aprile – ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema – prosegue con la proiezione di E la vita continua...

Continua

Per Corti d’autore serata dedicata all’animatore Mauro Carraro, presente in sala, con una selezione dei suoi corti.

Cinema Massimo – 1 aprile 2015, ore 20.30 – Sala Tre

L’appuntamento di aprile - curato da CSC Animazione, Centro del Corto e ASIFA Italia – è dedicato a Mauro Carraro e prevede, oltre alla proiezione di un’antologia dei suoi lavori, un incontro con l’artista insieme a Chiara Magri, Jacopo Chessa ed Emiliano Fasano. Ingresso euro 3...

Continua

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con Andrea Borini che presenta Josephine di Jacques Demy.

Cinema Massimo – 31 marzo 2015, ore 20.45 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Josephine di Jacques Demy in versione restaurata, introdotta al pubblico da Andrea Borini...

Continua

L’AMNC presenta per cinemAutismo la proiezione, in anteprima nazionale, del documentario Planeta Asperger di María Barroso e Ricardo de Gracia.

Cinema Massimo – 30 marzo 2015, ore 20.45 – Sala Tre

In occasione della rassegna CinemAutismo – ciclo di film dedicato al mondo dell'autismo giunto quest'anno alla sua VII edizione – proiezione in anteprima nazionale il documentario Planeta Asperger di María Barroso e Ricardo de Gracia....

Continua

PIANETA AFRICA presenta Imbabazi – The Pardon di Joel Karekezi introdotto da Cecilia Pennacini.

Cinema Massimo – 27 marzo 2015, ore 20.30 – Sala Tre

Terzo appuntamento dell’anno di PIANETA AFRICA con la proiezione del film Imbabazi – The Pardon di Joel Karekezi (Rwanda 2013, 73’, Hd, col., v.o. sott.it.). Introduce Cecilia Pennacini.

A ventun’anni di distanza dal genocidio...

Continua

IL LIBRO DEL MESE 2 è dedicato alla figura di Caterina Boratto, con il volume scritto dal figlio Paolo Ceratto e da Franco Prono.

Bibliomediateca – 26 marzo 2015, ore 18.30 - Sala Eventi

Secondo appuntamento dell’anno con IL LIBRO DEL MESE, nuovo ciclo di incontri in Bibliomediateca dedicati alla presentazione di novità librarie, dedicato alla figura di Caterina Boratto, con la presentazione del volume Caterina Boratto. Una regalità completa...

Continua

Primo appuntamento del ciclo TRAME DEL DISCORSO AMOROSO con La dea dell’amore di Woody Allen.

Cinema Massimo – 25 marzo 2015, ore 20.30 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi organizzano, da marzo a dicembre, una serie di proiezioni dal titolo Trame del discorso amoroso. L’obiettivo della rassegna è quello di mostrare come il cinema abbia...

Continua