News

Per PIANETA AFRICA incontro dal titolo AFRICA E DESIGN – Esperienze e progetti da un continente in trasformazione.

Bibliomediateca – 22 maggio 2015, ore 16.30 - Sala Eventi

PIANETA AFRICA presenta, presso la Sala Eventi della Bibliomediateca “Mario Gromo” un evento sull’Africa e il Design in cui verrà presentato il progetto Africoeur – Design.

L’evento si inserisce nel più ampio progetto Africoeur, una...

Continua

PALCOSCENICO presenta il libro di Federica Mazzocchi Giovanni Testori e Luchino Visconti. "L'Arialda" 1960. A seguire Rocco e i suoi fratelli di Visconti.

Cinema Massimo – 20 maggio 2015, dalle ore 20.30 – Sala Tre

In occasione dello spettacolo teatrale del Teatro Stabile di Torino I segreti di Milano (Fonderie Limone, 12-13 maggio), diretto da Valter Malosti e tratto dal ciclo di Giovanni Testori, il Museo Nazionale del Cinema organizza la presentazione del libro di Federica Mazzocchi...

Continua

Il MAGGIO WELLESIANO presenta il libro Orson Welles. Quarto potere di Nuccio Lodato e Francesca Brignoli.

Bibliomediateca – 19 maggio 2015, ore 18.00 - Sala Eventi

In occasione del centenario della nascita di Orson Welles (6 maggio 1915 - 15 ottobre 1985) il Museo Nazionale del Cinema e l’Università di Torino organizzano il MAGGIO WELLESIANO, un ciclo di incontri dedicati al grande artista, attivo tra...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Lettera da una sconosciuta di Max Ophüls e presentazione libro Perché restaurare i film? di Stella Dagna.

Cinema Massimo – 19 maggio 2015, dalle ore 20.30 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con la proiezione di Lettera da una sconosciuta di Max Ophüls in versione restaurata. La proiezione di martedì 19 sarà preceduta dalla presentazione del volume Perché...

Continua

Per la rassegna ACCORDI & DISACCORDI - Storia di battibecchi quotidiani proiezione di Maledetto il giorno che t’ho incontrato di Carlo Verdone.

Bibliomediateca – 18 maggio 2015, ore 15.30 - Sala Eventi

Prosegue con la proiezione di Maledetto il giorno che t’ho incontrato di Carlo Verdone il ciclo di film ACCORDI & DISACCORDI - Storia di battibecchi quotidiani, rassegna cinematografica frutto del laboratorio Comunicare il...

Continua

Rassegna DIETRO LA MASCHERA. Il cinema di Paolo Sorrentino

Cinema Massimo – Dal 18 al 27 maggio 2015 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 18 al 27 maggio 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva integrale dedicata al regista Paolo Sorrentino. L’imminente uscita del suo nuovo film nelle sale, La giovinezza, offre l’occasione per ripensare e rivedere i suoi...

Continua

Folco Quilici presenta al pubblico del Cinema Massimo il suo documentario Animali nella Grande Guerra.

Cinema Massimo – 16 maggio 2015, dalle ore 20.30 – Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, la proiezione del documentario Animali nella Grande Guerra di Folco Quilici. Il film si prefigge il compito di fornire un racconto anticonvenzionale del drammatico conflitto,...

Continua

Una TORINO IMMAGINARIA a fumetti con Un appartamento a Torino. Altrimenti ci arrendiamo! di Cristiano Spadavecchia e Marco Ponti.

Bibliomediateca – 15 maggio 2015, ore 18.30 - Sala Eventi

L’appuntamento con TORINO IMMAGINARIA 4, si realizza questo mese nell’ambito del XXVIII Salone Internazionale del Libro – Salone Off, in collaborazione con la sede di Torino della Scuola Internazionale di Comics e prevede la presentazione al pubblico del libro Un appartamento a...

Continua

Doppio appuntamento DOC a maggio con Invisibili Province a cura dell’Associazione Prime Bande.

Cinema Massimo – 15 e 24 maggio 2015 – Sala Tre

L’appuntamento DOC di maggio si sdoppia e propone due serate dal titolo Invisibili Province che comprendono una selezione di cortometraggi documentari selezionati dall’Associazione Prime Bande, nei giorni di venerdì 15 maggio alle...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI, nell’ambito del MAGGIO WELLESIANO, proiezione del film Il terzo uomo di Carol Reed.

Cinema Massimo – 12 maggio 2015, dalle ore 20.30 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, inserito nell’ambito del Maggio Wellesiano – manifestazione organizzata da Università di Torino e Museo Nazionale del Cinema – con la proiezione di Il terzo uomo...

Continua