News

Per DOC due film imperdibili: un viaggio dentro la National Gallery e Noam Chomsky intervistato da Michel Gondry.

Cinema Massimo – dal 5 al 18 luglio 2015 – Sala Tre

Il consueto appuntamento con il cinema documentario, propone, in chiusura di stagione, due film molto diversi tra loro, uniti dalla comune intenzione di raccontare, attraverso illustri esempi, il mondo dell’arte e il pensiero filosofico moderno.

Due documentari su due “istituzioni”...

Continua

Per CROSSROADS rockumentary d’autore su Fela Kuti e Nick Cave e collegamento satellitare con i Grateful Dead per i cinquant’anni della band.

Cinema Massimo – dal 3 al 17 luglio 2015 – Sala Tre

Per l’ultimo appuntamento di stagione, CROSSROADS – consueto spazio dedicato al rapporto tra musica e immagini – triplica la proposta, proponendo due rockumentary d’autore e un evento live. Jane Pollard e Iain Forsyth – videoartisti e cineasti...

Continua

L’Associazione Purple Middle Way e Maitri Onlus presentano la proiezione speciale di Come roccia nel vento di Antonio Palese.  

Cinema Massimo – 2 luglio 2015 – ore 21.00 Sala Uno

Il Museo Nazionale del Cinema, in questi giorni terribili per i popoli che vivono alle pendici dell’Himalaya, ospita le associazioni Purple Middle Way e Maitri Onlus che organizzano la proiezione del film Come roccia nel vento...

Continua

Per CULT! due film seriali poco visti in Italia: The Disappearance of Eleanor Rigby di Ned Benson e Nymphomaniac di Lars von Trier.

Cinema Massimo – dal 1 al 19 luglio 2015 – Sala Tre

L’appuntamento CULT! di luglio è dedicato a due film che potremmo definire seriali e che in Italia hanno avuto visibilità ridotta e parziale. Si tratta del trittico The Disappearance of Eleanor Rigby, diretto da Ned Benson, storia di un amore infelice,...

Continua

Cherchez Hortense di Pascal Bonitzer e Quai d’Orsay di Bertrand Tavernier, gli [IMPORT] più amati della stagione, di nuovo in sala per tutto il mese di luglio.  

Cinema Massimo – dal 1 al 19 luglio 2015 – Sala Tre

L’ultimo [Import] della stagione – appuntamento che si proponeva di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia – prosegue, in attesa dei nuovi film inediti in Italia che...

Continua

Il Cinema Massimo presenta WOODY NIGHTS. LA TRILOGIA DI NEW YORK, mini-rassegna dedicata a Woody Allen.  

Cinema Massimo – dal 1 al 18 luglio 2015 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo WOODY NIGHTS. LA TRILOGIA DI NEW YORK, mini-rassegna dedicata a Woody Allen.

Anche quest’anno Woody Allen non ha mancato l’appuntamento con Cannes, dove ha presentato il suo nuovo Irrational Man, che...

Continua

LE TERRE ATTRAVERSO IL MARE - Edizione 2015, Sud America, Africa, Est Europa, Cina, Italia. In Viaggio Verso la Terra Sognata

Torino, 28 giugno 2015 dalle 16 alle 23 - ATRIO DI PORTA SUSA, Ingresso B

Musiche, balli, ogni forma di poesia e arte, racconti, video, teatralità, ricordi, cibo, immagini, oggetti per UNA STRAORDINARIA MOSTRA – SPETTACOLO. Un confronto tra culture di quattro continenti sul viaggio verso i luoghi reali o immaginari della felicità regia di...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema è presente al Festival Il Cinema Ritrovato

Dal 27 giugno al 4 luglio 2015 - Bologna

Il Museo Nazionale del Cinema è presente al Festival Il Cinema Ritrovato (Bologna, 27 giugno - 4 luglio 2015) con quattro restauri: Il fuoco e Tigre reale, entrambi di Giovanni Pastrone, L’emigrante...

Continua

Per CINEMA E SCIENZA proiezioni di La neuropatologia di Roberto Omegna e Camillo Negro. Accompagnamento al pianoforte del M° Stefano Maccagno.

Cinema Massimo – 26 giugno 2015 – ore 18.30, Sala Tre

L’Accademia di Medicina di Torino, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, propone – in occasione della seduta di chiusura dell’Anno Accademico - una proiezione speciale della Neuropatologia (S.A. Ambrosio, 1906-18, 48’) di Roberto Omegna e...

Continua

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con Down By Law di Jim Jarmusch.

Cinema Massimo – 23 giugno 2015 – ore 21.00 Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Down By Law di Jim Jarmusch in versione restaurata. In replica mercoledì 24 giugno alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro. I...

Continua