News

In occasione della mostra TEMPI BEATI dedicata alla figura di Arrigo Frusta, conferenza di studi dal titolo Frusta nella scrittura e nei film.

Bibliomediateca – 3 novembre 2015, ore 15.00 – Sala Eventi

In occasione della mostra TEMPI BEATI. Arrigo Frusta (1875-1965) - Dagli anni della bohème di fine Ottocento e della stagione d’oro della Hollywood sul Po ai “Brandé” – realizzata dal Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e...

Continua

Rassegna Neorealismo/Neorealismi. 12 film a confronto.

Cinema Massimo – dal 2 al 18 novembre 2015 - Sala Tre

In occasione della mostra “Cinema neorealista. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra”, alla Mole Antonelliana fino al 29 novembre 2015, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo dal 2 al 18 novembre Neorealismo/Neorealismi: 12 film a confronto, una...

Continua

Il CINEMA RITROVATO AL CINEMA presenta al Cinema Massimo Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini.

Cinema Massimo – dal 2 al 17 novembre 2015 - Sala Tre

Prosegue l’iniziativa della Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema, a novembre viene ricordato Pier Paolo Pasolini a 40 anni dalla sua scomparsa con il restauro di Salò o le 120 giornate di Sodoma, vincitore del premio...

Continua

Inaugurazione della rassegna BRANDO, THE MAN, con la proiezione del film Il mio corpo ti appartiene di Fred Zinneman.

Bibliomediateca – 2 novembre 2015, ore 15.30 – Sala Eventi

La Bibliomediateca “Mario Gromo” presenta la rassegna BRANDO, THE MAN che propone quattro titoli emblematici della filmografia del grande attore ogni lunedì alle ore 15.30. Inaugura la rassegna, lunedì 2 novembre alle ore 15.30, il drammatico Il mio corpo ti...

Continua

Per Halloween omaggio a Wes Craven con la proiezione di Nightmare - Dal profondo della notte.

Cinema Massimo – 31 ottobre 2015, ore 20.30/22.15 - Sala Tre

In occasione della Festa di Halloween il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Wes Craven, da poco scomparso, e al suo intramontabile Nightmare – Dal profondo della. Primo capitolo di una lunga saga di film diretti...

Continua

MUSEO E TERRITORIO presenta la proiezione del restauro del film La moglie di Claudio sonorizzata dal vivo.

Bibliomediateca – 30 ottobre 2015, ore 20.00 – Sala Eventi

In occasione della Giornata Mondiale dell’Audiovisivo (27 ottobre) la Bibliomediateca “Mario Gromo” presenta, in collaborazione con l’Associazione Culturale Comala e la Circoscrizione 3 – Città di Torino, un progetto di sonorizzazione dal vivo di un film restaurato dal Museo Nazionale...

Continua

Per l’International Animation Day 2015 proiezione dei corti animati finalisti del prestigioso Cartoon d’Or 2015.

Cinema Massimo – 28 ottobre 2015, ore 20.30 - Sala Tre

Il 28 ottobre, in tutto il mondo, si festeggia la Giornata Mondiale dell'Animazione. Il Centro del Corto, ASIFA Italia e il Dipartimento d’Animazione del Centro Sperimentale di Cinematografia propongono un raffinato e articolato...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI, Emi De Sica presenta al pubblico la proiezione di uno dei capolavori indiscussi del padre Vittorio: Umberto D.

Cinema Massimo – 27 ottobre 2015, ore 18.00 - Sala Tre

Imperdibile appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione, il 27 ottobre alle ore 20.30, del film Umberto D. di Vittorio De Sica nella versione restaurata. Il film sarà presentato al...

Continua

Per la rassegna Histoire(s) du cinéma - Dal muto al sonoro, proiezione del film Caccia al ladro di Alfred Hitchcock.

Cinema Massimo – 28 ottobre 2015, ore 20.30 - Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nell’ambito del nuovo programma di classici - dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema - la proiezione del film Caccia al...

Continua

Il Neorealismo visto da.. Davide Ferrario presenta Miracolo a Milano di Vittorio De Sica.  Proiezione gratuita per le scuole mercoledì 4 novembre

Cinema Massimo – Mercoledì 4 Novembre 2015, ore 10.00 - 12.30

Il regista Davide Ferrario incontra gli studenti per presentare il film e parlare dell’influenza del neorealismo sul suo lavoro....

Continua