News
“Gruppo di famiglia in uno schermo” presenta La famiglia di Ettore Scola.
Cinema Massimo – 22 ottobre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Prosegue la nuova rassegna ideata dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria dal titolo “Gruppo di famiglia in uno schermo". Il tema principale è la famiglia, in diverse sue sfaccettature e declinazioni. Famiglia è innanzitutto un microcosmo sempre in rapporto, sia di coerenza che di...
ContinuaEVENTO SPECIALE - Soundframes presenta Mauricio Kagel. Invenzione e composizione meta-mediale.
Cinema Massimo, StudiumLab (Palazzo Nuovo) e Aula del Tempio – Dal 18 al 20 ottobre 2018
Proseguono, nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Museo Nazionale del Cinema, Scuola di...
ContinuaTerzo appuntamento di Moving TFF. Il Torino Film Festival in giro per la città con "Velvet Goldmine" di Todd Haynes.
Bibliomediateca – 16 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
La rassegna Moving TFF propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città di Torino e non solo, essendosi allargata al territorio regionale dallo scorso anno. I titoli proposti spaziano tra diversi generi ma sono tutte pellicole presentate nelle edizioni passate del Torino Film...
ContinuaProgetto Palestina propone una selezione dal Nazra Palestine Short Film Festival.
Cinema Massimo – 15 ottobre 2018, ore 19.00/21.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, per la prima volta, una delle diciotto tappe del Nazra Palestine Short Film Festival, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
Festival di cortometraggi di autori palestinesi annuale,...
ContinuaIn occasione della mostra Soundframes, il Museo Nazionale del Cinema e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI presentano "Cinema e Musica. Da Keaton a Kubrick" Tre concerti dedicati alla musica nel cinema di Buster Keaton e Stanley Kubrick
Auditorium Rai Arturo Toscanini – Dal 7 al 14 ottobre 2018
Un viaggio alla scoperta del magico connubio fra musica e settima arte attraverso i capolavori del cinema del passato. Si intitola “Musica e Cinema”, la nuova rassegna dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino nell’...
ContinuaEVENTO SPECIALE Soundframes – Museo Nazionale del Cinema e BackTOBach presentano "Cronaca di Anna Magdalena Bach" di Jean-Marie Straub e performance dei Four Bells Clarinet Quartet.
Museo Nazionale del Cinema – 14 ottobre, ore 17.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Si inaugura con un evento speciale la collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e il Festival Festival BackTOBach. L’evento si realizza nell’ambito della grande mostra Soundframes, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino...
ContinuaEVENTO SPECIALE Soundframes - Project-TO Vs AVANGUARDIE. Sonorizzazione dal vivo di scene tratte dai capolavori sperimentali degli anni Venti e Trena.
Museo Nazionale del Cinema – 13 ottobre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Continua
Romanae Disputationes - Cinema e filosofia si incontrano. Un nuovo progetto per tutti gli studenti di Torino su cinema, filosofia e desiderio
Cinema Massimo , 10 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Il 10 ottobre, studenti e professori delle scuole superiori si ritroveranno per un evento tutto dedicato al desiderio nel cinema e nella filosofia.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Romanae...
ContinuaEVENTO SPECIALE – Spettacolo "Investigation for an experimental tale" di Aion project. Studio sonoro sul film muto Aelita regina di Marte
Museo Nazionale del Cinema – 30 settembre, ore 17.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Domenica 30 settembre, alle ore 17.00, nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana l’ensemble Aion project (Alyona Afonichkina, violino, Stefano Somalvico, steel & woods, Paolo Pozzi, realtime...
ContinuaSoundframes presenta "Round Midnight": conferenza del musicologo Stefano Zenni dedicata al rapporto fra cinema e jazz. Al termine proiezione di "Miles Ahead" di Dan Cheadle
Cinema Massimo – 26 settembre 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Proseguono al cinema Massimo, gli eventi programmati in occasione della mostra SoundFrames. Cinema e Musica in mostra con la conferenza Round Midnight del musicologo Stefano Zenni dedicata al rapporto fra cinema e jazz. Al...
Continua