News
Per la rassegna Histoire(s) du cinéma - Dal muto al sonoro, proiezione del film L’eclisse di Michelangelo Antonioni.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nell’ambito del nuovo programma di classici - dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema - la proiezione del film L’eclisse...
ContinuaL’appuntamento DOC di novembre è dedicato al bellissimo Autoritratto siriano di Ossama Mohammed e Wiam Simav Bedirxan.
L’appuntamento non-fiction di novembre recupera dal TFF 2014 il bellissimo film di Ossama Mohammed e Wiam Simav Bedirxan, Autoritratto siriano.
Mille e una immagine, mille e una storia, mille e un regista. In questo film...
ContinuaAl via la nuova rassegna STORIA DEL DOCUMENTARIO. Tra cinema e antropologia con Nanuk l'eschimese di Robert Flaherty.
Il Museo Nazionale del Cinema e l’Università degli Studi di Torino inaugurano una rassegna dal titolo STORIA DEL DOCUMENTARIO. Tra cinema e antropologia che proseguirà, con due appuntamenti mensili, fino a gennaio 2016.
La rassegna, che dedicherà ampio spazio ai grandi...
ContinuaNuovo film della rassegna BRANDO, THE MAN, con la proiezione del film Un tram che si chiama desiderio di Elia Kazan.
La Bibliomediateca “Mario Gromo” presenta la rassegna BRANDO, THE MAN che propone quattro titoli emblematici della filmografia del grande attore ogni lunedì alle ore 15.30. Secondo film in programma, lunedì 9 novembre alle ore 15.30, il drammatico Un tram che si...
ContinuaRitorna a grande richiesta l’appuntamento CINEMA CON BEBÈ con l’acclamato Minions di Pierre Coffin e Kyle Balda.
Giunto oramai alla sua quarta edizione, riprende dopo la pausa estiva Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.
Il...
ContinuaDopo l’anteprima alla presenza di Andrej Koncalovskij proseguono le proiezioni di The Postman's White Nights per [Import].
Dopo l’anteprima alla presenza di Andrej Koncalovskij l’[Import] di novembre - interessante appuntamento mensile che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia...
ContinuaIn occasione di Artissima, l’appuntamento CROSSROADS di novembre è con Station to Station di Doug Aitken.
In occasione di Artissima, il Museo Nazionale del Cinema, con il patrocinio della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e insieme al media partner Seeyousound – festival tutto dedicato alla musica su grande schermo – porta finalmente a Torino il...
ContinuaPer la rassegna Pallide Madri. Raccontare il terrorismo tra Italia e Germania proiezione del film La prima linea di Renato De Maria.
La Bibliomediateca "Mario Gromo" del Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi, presenta giovedì 5 novembre alle ore 15,30 nella Sala Eventi della Bibliomediateca "Mario Gromo", la proiezione della pellicola La prima linea...
ContinuaPer la rassegna Histoire(s) du cinéma - Dal muto al sonoro, proiezione del film Hiroshima mon amour di Alain Resnais.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nell’ambito del nuovo programma di classici - dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema - la proiezione del film Hiroshima...
ContinuaPer il ciclo “Cinema e Psicoanalisi – Amore e sessualità” proiezione di Mysterious Skin di Greg Araki.
Penultimo appuntamento dell’anno per il ciclo di proiezioni organizzate da Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi. L’obiettivo è quello di mostrare come il cinema abbia saputo esplorare e declinare il tema dell’eros cogliendone, di volta...
Continua