News

Primo appuntamento dell’anno di Cinema con bebè con Inside Out.

Cinema Massimo – 17 gennaio 2016, ore 10.30 – Sala Uno

Riprende dopo la pausa natalizia Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.

Il primo appuntamento è per domenica 17 gennaio...

Continua

Finalmente a Torino il Fish & Chips Film Festival – Festival Internazionale del Cinema Erotico.

Cinema Massimo – Dal 14 al 17 gennaio 2016 – Sala Tre

Fish & Chips Film Festival – Festival Internazionale del Cinema Erotico apre per la prima volta a Torino e in Italia una finestra sul “cinema del sessuale” e vuole creare un’occasione per approcciarsi alla sessualità in maniera creativa, libera, innovativa, dissacrante e...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Mario Brenta con la proiezione dei suoi documentari Corpo a corpo e Calle de la Pietà. Il regista incontrerà il pubblico in sala.

Cinema Massimo – 13 gennaio 2016, ore 18.30/20.30 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista Mario Brenta, in continuità con la Cineteca Nazionale che gli ha dedicato di recente un’ampia retrospettiva, con proiezione di due tra i suoi ultimi documentari: mercoledì 13 gennaio alle ore 18.30 Corpo a corpo...

Continua

Storia del documentario – Tra cinema e antropologia presenta a gennaio Essere e avere di Nicolas Philibert, La mia classe di Daniele Gaglianone e Quando eravamo re di Leon Gast.

Cinema Massimo – 12/19/26 gennaio 2016 – Sala Tre

Si conclude a gennaio Storia del documentario. Tra cinema e antropologia, la rassegna organizzata con gli insegnamenti di Antropologia visiva (Dipartimento di Culture, Politica e Società) e di Storia del cinema documentario (Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di...

Continua

Magnifiche Visioni. Festival Permanente del Film Restaurato presenta Al fuoco pompieri! di Milos Forman.

Cinema Massimo – 12 gennaio 2016, ore 20.30 – Sala Tre

Primo appuntamento del nuovo anno di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione, martedì 12 gennaio alle ore 20.30, del film Al fuoco pompieri! di Milos Forman in versione...

Continua

Il collettivo Mylfestival presenta Face On, rassegna organizzata da studenti e studiosi di cinema per un pubblico giovanile. Primi due film Scream 4 di W. Craven e Laurence Anyways di X. Dolan.

Cinema Massimo –11/25 gennaio 2016 – Sala Tre

Novità dell’anno l’avvio di una rassegna che è il risultato di un progetto ibrido, svolto in collaborazione dal Museo Nazionale del Cinema e dall’Università di Torino, che vede coinvolti studenti e studiosi con l’obiettivo di creare una rassegna destinata...

Continua

Il Cinema Ritrovato al cinema presenta Il grande dittatore di Charles Spencer Chaplin.

Cinema Massimo – 11/12/18/19/25/26 gennaio 2016 – Sala Tre

Prosegue l’iniziativa della Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema. A gennaio il più coraggioso e articolato dei film di Chaplin. Il grande dittatore, infatti, fu realizzato nonostante le preoccupanti richieste da parte dei...

Continua

L’intramontabile storia di Cenerentola nella meravigliosa trasposizione cinematografica di Kenneth Branagh inaugura il ciclo Al cinema in famiglia.

Cinema Massimo – 9 gennaio 2016, ore 16.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Al cinema in famiglia: appuntamento espressamente pensato per le famiglie che proporrà, a partire da gennaio, una serie di proiezioni il sabato pomeriggio con film scelti per divertire, emozionare e...

Continua

35mm presenta L’eau froide di Olivier Assayas.

Cinema Massimo – 9/24/27/31 gennaio 2016 – Sala Tre

Ritorna l’appuntamento con 35mm, ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema, con la proiezione di L’eau froide di Olivier Assayas.

La pellicola è la versione lunga di un film TV di un'ora (...

Continua

Rassegna I MISTERI DELLA VITA. Il cinema di Carl Th. Dreyer. Sabato 9 e domenica 10 sonorizzazioni dal vivo ad opera del M° Stefano Maccagno.

Cinema Massimo – Dall’8 al 31 gennaio 2016 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Carl Theodor Dreyer con una rassegna dal titolo I MISTERI DELLA VITA al Cinema Massimo da venerdì 8 a domenica 31 gennaio.

 

Uno dei grandi maestri del cinema di tutti i tempi, tra muto e sonoro, il...

Continua