News

Nuovi appuntamenti della rassegna DOC dedicati a eroi, pittori e musicisti. Serata evento con i Marlene Kuntz al completo che introducono una proiezione speciale di Complimenti per la festa.

Cinema Massimo – 1/3/6 febbraio 2016 – Sala Tre

In occasione dell’uscita del nuovo album dei Marlene Kuntz, il Museo Nazionale del Cinema e Wanted organizzano una proiezione speciale di Complimenti per la festa introdotto dalla band al completo. Due giorni dopo, insieme a Film Commission...

Continua

Evento speciale in occasione della mostra I MISTERI DELLA VITA Remix the Cinema. Live Cinema Performance a cura di Luca Acito e Alberto Casati.

Cinema Massimo – 29 gennaio 2016, ore 21.00 – Sala Tre

In occasione dell’omaggio a Carl Theodor Dreyer evento speciale, venerdì 29 gennaio alle ore 21.00 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con Remix the Cinema. Live Cinema Performance a cura di Luca Acito e Alberto Casati...

Continua

Presentazione della rassegna Distopie del presente. Etica e politica con proiezione del film Citizenfour di Laura Poitras. A seguire dibattito.

Cinema Massimo – 26 gennaio 2016, ore 17.00 – Sala Tre

Inaugurazione della rassegna DISTOPIE DEL PRESENTE. Etica e politica, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con l’Associazione Universitaria CinePhilo dell’Università di Torino, con la proiezione del film ...

Continua

Evento speciale in occasione della retrospettiva I MISTERI DELLA VITA live-performance Spaccamonti/Pilia/Kent vs. C’era una volta.

Cinema Massimo – 22 gennaio 2016, ore 21.00 – Sala Tre

In occasione dell’omaggio a Carl Theodor Dreyer evento speciale, venerdì 22 gennaio alle ore 21.00 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con il live-performance Spaccamonti/Pilia/Kent vs. C’era una volta.

Dopo aver lavorato a Rotaie di...

Continua

Finalmente al Massimo il doc dedicato ai cinquant’anni dell’Odin Teatret: Il paese dove gli alberi volano di Davide Barletti e Jacopo Quadri.

Cinema Massimo – 21 gennaio 2016, ore 20.30 – Sala Due

Dopo l’anteprima mondiale agli ultimi Venice Days, arriva in sala grazie a Wanted l’attesissimo documentario di Davide Barletti e Jacopo Quadri dedicato ai cinquant’anni dell'Odin Teatret, la compagnia teatrale di ricerca che, sotto la guida di Eugenio Barba, ha...

Continua

Hereafter di Clint Eastwood apre il nuovo ciclo di CINEMA E PSICOANALISI dedicato all’inatteso.

Cinema Massimo – 20 gennaio 2016, ORE 21.00 – Sala Tre

Primo appuntamento dell’anno del secondo ciclo di proiezioni organizzate da Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi dal titolo Cinema e psicoanalisi.

La rassegna “L’inatteso” mostra come il cinema riesca a...

Continua

Magnifiche Visioni. Festival Permanente del Film Restaurato presenta La classe operaia va in paradiso di Elio Petri.

Cinema Massimo – 19 gennaio 2016, ore 20.30 – Sala Tre

Primo appuntamento del nuovo anno di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione, martedì 19 gennaio alle ore 20.30, del film La classe operaia va in paradiso di Elio Petri in...

Continua

Serata-evento di PIANETA AFRICA nell’ambito di DEV REPORTER NETWORK, con due reportage realizzati in collaborazione con le associazioni CISV e ENGIM.

Bibliomediateca – 19 gennaio 2016, ore 18.00 – Sala Eventi

Nuovo appuntamento di Pianeta Africa martedì 19 gennaio, olle ore 18.00, nella Sala Eventi della Bibliomediateca “Mario Gromo”.

Dopo il primo interessante incontro del mese di dicembre, nuove storie nell’ambito del progetto europeo DEV REPORTER...

Continua

Anteprima del delicato film Il colore dell’erba di Juliane Biasi Hendel, in uscita nelle sale a febbraio.

Cinema Massimo – 18 gennaio 2016, ore 21.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, lunedì 18 gennaio alle ore 21.00, presso la Sala Tre del Cinema Massimo il documentario Il colore dell’erba di Juliane Biasi Hendel prodotto da Indyca e Kuraj. Il film, che racconta la storia dello speciale rapporto tra le due...

Continua

CinemAmbiente presenta Torino e le Alpi propone la proiezione di Alberi che camminano di Mattia Colombo.

Cinema Massimo – 18 gennaio 2016, 21.00 – Sala Uno

Terzo appuntamento della rassegna CinemAmbiente presenta Torino e le Alpi con una serata - in collaborazione con Feltrinelli Real Cinema - dedicata al rapporto fra uomini e alberi a partire dalle parole e dalle riflessioni dello scrittore Erri De Luca, protagonista del...

Continua